News

Melanoma: due farmaci combinati aiutano a contrastarlo

Uno studio medico ha suggerito che insieme ipilimumab, commercializzato come Yervoy, e nivolumab, noto come Opdivo, sono più efficaci nell’arrestare o invertire la progressione del melanoma avanzato.  Entrambi i farmaci aiutano il sistema immunitario a trovare e distruggere le cellule tumorali mentre si diffondono.

Il professor James Larkin, consulente oncologo medico presso il Royal Marsden NHS Foundation Trust e professore presso l’Institute of Cancer Research, ha dichiarato: “Dando insieme questi farmaci si stanno effettivamente eliminando due freni dal sistema immunitario anziché uno in modo che il sistema immunitario è in grado di riconoscere i tumori che in precedenza non riconosceva, reagire e distruggerli”.

I farmaci contro il melanoma avanzato

Il trattamento è raccomandato dal National Institute for Health and Care Excellence ed è disponibile in questo modo combinato sul SSN, a seguito delle valutazioni dei medici. Un decennio fa, solo uno su 20 pazienti con melanoma avanzato sarebbe sopravvissuto per cinque anni, con molti che vivevano solo da sei a nove mesi.

Il prof. Larkin ha dichiarato: “In passato il melanoma metastatico era considerato non trattabile. Gli oncologi consideravano il melanoma diverso dagli altri tumori: non poteva essere curato una volta diffuso. Questa è la prima volta che possiamo dire che le possibilità di sopravvivere a lungo termine nel melanoma avanzato sono ora oltre il 50%, il che rappresenta una pietra miliare enorme”.

I pazienti che hanno preso parte allo studio sono stati divisi in tre gruppi. Al primo con 314 partecipanti sono stati somministrati entrambi i farmaci. Un altro gruppo di 316 ha ricevuto Opdivo con un placebo, mentre 315 persone avevano Yervoy e un placebo

La sopravvivenza globale per i gruppi Yervoy e Opdivo è stata rispettivamente del 44% e del 26%. Questo rispetto a un tasso di sopravvivenza a cinque anni del 52% per il gruppo di combinazione.

Di questi pazienti, il 74% è andato senza trattamento dopo cinque anni – e il risultato è stato altrettanto buono per le persone che hanno interrotto il trattamento in anticipo a causa di effetti collaterali come eruzioni cutanee, diarrea e affaticamento. Tuttavia, il prof. Larkin ha sottolineato che attualmente non esiste un metodo per prevedere quali pazienti hanno maggiori probabilità di beneficiare dell’immunoterapia di combinazione.

Ha detto: “I due farmaci insieme hanno sicuramente un ruolo nel trattamento del melanoma metastatico e saranno la scelta per alcuni pazienti. Per altri, la decisione potrebbe essere quella di dare i farmaci in sequenza”.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025