Microsoft, brevetto per smartphone pieghevole

Date:

Share post:

Non solo Samsung, Lenovo ed Apple stanno lavorando a dispositivi mobili che si piegano. Anche Microsoft, infatti, ha depositato un brevetto proprio relativo a questa tecnologia nell’ottobre del 2014 e approvato di recente.

Si piega ma non si spezza: tablet o smartphone

Si tratta di un dispositivo ibrido, smartphone-tablet, con un display flessibile che si piega su se stesso grazie ad una cerniera. Se aperto ha le dimensioni di un tablet, quando si chiude sembra un comunissimo smartphone. Esiste anche la modalità di utilizzo semiaperta, del tipo “tenda”, e inoltre il colosso di Redmond ha progettato anche una versione più grande con tre moduli pieghevoli.

Microsoft, brevetto smartphone pieghevole

Una soluzione quindi molto versatile, che potrebbe permettere all’utente di scegliere se sfruttare il dispositivo pieghevole come un comune smartphone oppure come un tablet. Le configurazioni brevettate sono a doppio o triplo schermo, e possono essere da un minimo di 5,5 pollici nel caso di uno smartphone e arrivare fino a 12 pollici quando convertito in tablet.

LEGGI ANCHE
Galaxy X pieghevole uscirà nel 2018, contrordine di Samsung: il motivo
Samsung brevetto: nuovo display pieghevole a curvatura variabile

I dispositivi pieghevoli stanno facendo parlare di sé da diverso tempo anche se ancora nessuno è mai realmente sbarcato sul mercato. Insieme a Microsoft anche altre società come Apple, Samsung e Lenovo stanno lavorando a device con schermo flessibile, ma che tutti questi brevetti diventino prodotti reali non è ancora chiaro. Tutto dipenderà dalla società che farà la prima mossa, e dal conseguente successo che deriverà.

Il primo potrebbe essere Galaxy X, smartphone pieghevole del colosso sudcoreanao che potrebbe vedere la luce entro la fine dell’anno. Tuttavia si tratta di un prodotto ancora avvolto dal mistero per quel che riguarda le specifiche tecniche, ad eccezione del fatto che si tratta di uno smartphone con display pieghevole a curvatura variabile.

Related articles

iPhone 17 Pro Max avrà un’autonoma da record

Mancano oramai poche settimane al lancio sul mercato dei nuovi iPhone 17 (settembre 2025). Stando agli ultimi rumor,...

Newgrange: la tomba misteriosa dell’Irlanda neolitica

Nel cuore dell’Irlanda orientale, a circa 50 km da Dublino, sorge Newgrange, un maestoso tumulo funerario costruito intorno...

L’Universo potrebbe avere una memoria: la teoria che riscrive le leggi della fisica

L’ipotesi rivoluzionaria della “Quantum Memory Matrix” La fisica moderna potrebbe essere sull’orlo di una nuova svolta. Florian Neukart, professore...

ADHD e TikTok: la disinformazione che può confondere le giovani menti

TikTok è diventato un punto di riferimento per milioni di adolescenti in cerca di informazioni e risposte. Tra...