Nokia lancia MIKA, l’assistente virtuale per i network operator

Date:

Share post:

Nel corso di questi ultimi mesi abbiamo appreso le incredibili potenzialità degli assistenti virtuali nel mercato mainstream sebbene Nokia abbia deciso di portare la questione ad un altro livello.

Si parla di un sistema di telecomunicazioni che si rende utile nei confronti degli ingegneri in merito allo sviluppo, alla riparazione ed alla gestione delle apparecchiature di rete TLC. Il nuovo sistema si chiama MIKA ed il suo acronimo sta per Multi-purpose Intuitive Knowledge Assistant.

Il vantaggio fondamentale nell’utilizzo di Nokia MIKA consiste nel fatto che l’assistente si rende perfettamente in grado di rispondere agli input vocali forniti dagli operatori che in tal modo possono garantirsi accesso rapido alle informazioni di cui hanno bisogno. L’IA su cui si basa la nuova piattaforma cognitiva si basa sul sistema Nokia AVA entro cui risultano inclusi ampi database di documentazione tecnica specialistica. Nokia

La società ha presentato anche il servizio Predictive Repair attraverso cui poter procedere ad una manutenzione più efficiente ed economica sui guasti e le rotture con preavviso di ben 14 giorni e con un tasso di accuratezza che sfiora il 95%.

Il nuovo servizio da dimostrarsi attraverso una demo live nel palco del prossimo Mobile World Congress di Barcellona in fase di apertura per il prossimo 26 Febbraio 2017 verrà immesso all’attenzione degli operatori di rete solo nel mese di Marzo 2017. Uno strumento senz’altro utile che garantirà un preavviso utile ed un sistema efficiente per la ricerca di informazioni ed istruzioni sui guasti. Che te ne pare?

LEGGI ANCHE: Nokia prepara Viki, il suo assistente virtuale

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Nuovo Sensore Rileva la Dopamina nel Sangue: Svolta per la Diagnosi di Malattie Neurologiche

Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un sensore altamente innovativo capace di rilevare la dopamina direttamente nei...

Pinguini e il contributo alla salvaguardia dell’Antartide

L'Antartide è una di quelle regioni particolarmente colpite dal cambiamento climatico e dall'innalzamento delle temperature. Ci sono ben...

Recensione AVM FRITZ!Mesh Set 4200: un set completo e dalla banda elevata

Negli ultimi anni, le esigenze legate alla connettività domestica sono cresciute in maniera esponenziale. Dispositivi smart, streaming ad...

Batteri e nanoplastica: una combinazione letale

La plastica quando si degrada non fa altro che diventare frammenti ancora più piccoli e potenzialmente più pericolosi...