Array

Novità incredibili per Galaxy S8, S8 Plus e Note 8: modelli, schermi, caratteristiche e uscita

Date:

Share post:

Galaxy S8 e Note 8 sono gli smartphone più attesi del 2017. Sì, è molto probabile che Samsung riproporrà la serie Note con una ottava iterazione, pare che non sia morta del tutto anche dopo la debacle Note 7. Il perché è presto detto: sono trapelati i model numbers di questi dispositivi che ne assicurano l’esistenza futura, o meglio, è quasi certa.

Galaxy S8 si pensa non avrà un modello flat, sembra che Samsung produrrà solo i modelli Edge. Dato che Galaxy S7 ed S7 Edge avevano i numeri di modello SM-G930 and SM-G935, si è pensato in un primo momento he i Galaxy S8 avessero i numeri SM-G940 and SM-G945 rispettivamente. Ma non è così.

Evan Blass, il famoso evleaks che non ne sbaglia una quando parliamo di indiscrezioni, ha detto che i prossimi Galaxy S8 saranno spediti “come SM-G950 e SM-G955”.

Molto interessante anche altro detto da Blass, e cioè che Samsung sta lavorando anche a un modello per ora conosciuto col codice SM-N950, che può essere solo un Note, il Note 8 appunto, dato che i precedenti Note avevo i model number SM-N930, SM-N920 e così via. Attualmente però non ci sono indiscrezioni sul nome, resta solo da attendere per questo.

samsung galaxy s8

Samsung Galaxy S8 e S8 Plus con schermi enormi

Ebbene sì, Blass parla su VentureBeat di due modelli, chiamati per ora Galaxy S8 e Galaxy S8 Plus, con schermi rispettivamente di 5.7 e 6.2 pollici Quad HD. Il SM-G955 sarebbe proprio Galaxy S8 Plus e avrà addirittura uno schermo 4K, e tutti e due potrebbero avere uno schermo simile a quello dello Xiaomi Mi Mix, lo smartphone futuristico presentato recentemente. Quindi degli smartphone “a tutto schermo” e con le tecnologie come sensore di prossimità e capsula auricolare direttamente sotto lo schermo, sostituite da tecnologie che sfruttano componenti ultrasoniche e piezoelettriche, irradiando la voce attraverso il vetro. Sarebbe una vera rivoluzione per Samsung.

Il sensore di impronte digitali invece, grazie al sensore ultrasonico, dovrebbe anch’esso finire sotto lo schermo. Insomma schermi più grandi ma rapporto superficie/display ottimizzato, rendendo uno smartphone 5.7 pollici molto più piccolo. Il processore dovrebbe essere un Exynos 889, GPU ARM Mali-G71 e dovrebbero arrivare con almeno 6 GB di RAM, se non 8, ma quest’ultima feature ce l’aspettiamo per Note 8.

Si prosegue con lo scanner dell’iride, Android 7.1 Nougat e una presentazione/uscita ad aprile 2017, non a febbraio, quindi, al Mobile World Congress di Barcellona, ma a un evento Unpacked 2017 dedicato.

Related articles

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine....

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia,...

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...