OnePlus è un’azienda che ha avuto grande successo negli ultimi anni con i suoi smartphone top di gamma, molto venduti ed apprezzati in tutto il mondo. Dopo numerosi rumors e indiscrezioni, finalmente sembra delinearsi del tutto il nuovo top di gamma lowcost su cui sta lavorando l’azienda cinese, il OnePlus Z, che dovrebbe essere messo in commercio da metà Luglio. Scopriamo qualcosa in più su questo device e la sua scheda tecnica.
Lo smartphone avrà una dimensione di 6,5” con risoluzione FullHD+ e refresh rate a 90Hz. Non manca ovviamente la protezione vetro Gorilla Glass. Il comparto hardware si compone del processore Snapdragon 765G, supportato da 8/12GB e da 128/256Gb di memoria interna, in base al modello che si decide di acquistare. Tale chipset permetterà anche di utilizzare la nuova connettività 5G.
Per quanto riguarda il reparto fotografico, posteriormente troviamo una tripla fotocamera con sensore principale da 48 Megapixel, grandangolare da 16 Megapixel e teleobiettivo da 13 Megapixel. Nella parte frontale, invece, c’è una fotocamera da 16 Megapixel.
La batteria avrà una capienza di 4000 mAh con supporto alla ricarica rapida, sarà presente il Wi-Fi 6, Bluetooth 5.0, jack audio da 3,5 mm, e molte altre caratteristiche interessanti. Il sistema operativo è ovviamente Android 10 con interfaccia utente OxyGenOS 10.
Secondo le ultime notizie apparse sul mondo del web, OnePlus starebbe preparando un evento di presentazione per la prima metà di luglio, ma ancora non ci sono conferme ufficiali da parte dell’azienda. Per quanto riguarda il prezzo del OnePlus Z, la versione base dovrebbe partire da circa 500 euro.
La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…
I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…