Orii è l’anello per rispondere alle chiamate senza cellulare

Date:

Share post:

Orii è un anello smart che combina insieme la tecnologia Bluetooth e quella della conduzione ossea per rispondere alle chiamate del vostro smartphone. Il suo funzionamento è estremamente semplice: basta posizionare il dito in cui indossate Orii vicino al vostro orecchio per sentire le chiamate in entrate, la musica, i messaggi vocali o richiamare il vostro assistente digitale.

Origami Labs è la startup di Hong Kong che è dietro Orii, anello smart unico nel suo genere. Abbiamo visto altre tipologie di anelli smart in grado di immagazzinare informazioni e password, oppure capaci di effettuare pagamenti contactless. Con la tecnologia a conduzione ossea però, Orii sembra proiettarci nei film di fantascienza, dove basta avvicinare un dito all’orecchio per rispondere a qualsiasi chiamata.Orii è l'anello per rispondere alle chiamate senza cellulare

Orii ha un design molto minimalista, un blocco di alluminio che ha al suo interno un concentrato di tecnologia. Troviamo infatti un giroscopio, un doppio modulo Bluetooth 4.0 con BLE (Bluetooth Low Energy) e cancellazione attiva del rumore, un LED di notifica che è possibile controllare dall’applicazione, una batteria da 50 mAh e il modulo attuatore della conduzione ossea posizionato nella parte inferiore dell’anello. 

La batteria garantisce circa 90 minuti di conversazione audio e 40 ore in standby. Avremmo preferito una maggiore autonomia in chiamata attiva, ma per un utente medio 90 minuti di chiamate al giorno sembrano essere in grado di portarci alla fine della giornata.

Orii è l'anello per rispondere alle chiamate senza cellulare

Con Orii possiamo rispondere/effettuare chiamate in maniera estremamente discreta, in quanto noi saremo gli unici a poter sentire il nostro interlocutore. Il suono viene infatti trasmesso per induzione ossea dal nostro dito direttamente al nostro padiglione auricolare. Ovviamente dovremo essere attenti a posizionare il dito su cui indossiamo il nostro anello smart in prossimità del nostro orecchio.

Utilissima ed innovativa anche la funzione che permette di attivare l’Assistente Google per Android e Siri per iPhone. Semplicemente portando il dito al nostro orecchio in assenza di chiamate potremo chiedere, con l’utilizzo del linguaggio naturale, informazioni al nostro assistente digitale preferito. 

Orii è l'anello per rispondere alle chiamate senza cellulare

Engadget ha potuto provare in anteprima un prototipo fornito da Origami Labs, e con loro sorpresa l’audio è risultato essere migliore delle aspettative: cristallino, pulito, udibile nonostante l’utilizzo in un ambiente molto affollato.

L’anello smart Orii è disponibile al preordine su Kickstarter. Con un early-bird potrete prenotare il vostro anello smart per la cifra di 119 dollari (escluse le spese di spedizione), con i primi ordini che verranno spediti entro Febbraio 2018. 

 

FONTE

 

Related articles

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o...

Scoperti nel liquido spinale indizi per la diagnosi precoce della demenza frontotemporale

Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi...

Perché non vediamo le megastrutture aliene? Una nuova teoria svela l’autodistruzione delle sfere di Dyson

La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato...

Sindrome del cuore infranto: cos’è, perché può essere mortale e chi colpisce di più

La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale...