News

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso di tecnologie avanzate. Una delle scoperte più recenti riguarda...

Come mantenere giovane il sistema immunitario: nuova scoperta scientifica

Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del...

WhatsApp: presto Meta AI ti ricorderà le cose da fare

WhatsApp continua a concentrarsi su Meta AI. Dopo aver annunciato l'arrivo per tutti gli utenti europei, oggi, arriva...

Perché le mamme nel post-partum preferiscono temperature più fresche?

Dopo il parto, molte donne riferiscono di preferire ambienti più freschi rispetto a prima della gravidanza. Questo cambiamento...

Recensione Oclean X Ultra 20 S: uno spazzolino elettrico sempre più smart

Oclean, azienda leader nel settore dell'igiene dentale ed in forte crescita nel nostro paese, ha recentemente lanciato sul...
spot_img

Le particelle del Mediterraneo potrebbero confermare Stephen Hawking

Negli anni '70, Stephen Hawking teorizzò che il Big Bang potesse aver generato una moltitudine di minuscoli buchi neri primordiali, capaci di emettere energia...

Amazon: le offerte che fanno impazzire chiunque

Voglia di fare shopping intelligente? Amazon ha appena lanciato una marea di offerte sui prodotti più disparati! Che stiate cercando un dispositivo tecnologico o...

Realtà virtuale e sollievo dal dolore: il potere terapeutico delle scene naturali

La scienza ha da tempo dimostrato che il cervello gioca un ruolo centrale nella percezione del dolore. Oggi, nuove tecnologie stanno aprendo la strada...

I polpi che cambiano colore sfruttano la luce solare: scoperta sorprendente

Una nuova ricerca ha rivelato che i polpi e altri cefalopodi, noti per la loro incredibile capacità di cambiare colore, potrebbero sfruttare direttamente l'energia...

Anticorpi del virus di Epstein-Barr e genetica: nuovo rischio per la sclerosi multipla

Un'importante ricerca condotta dal Karolinska Institutet e dalla Stanford University ha identificato un legame tra il virus di Epstein-Barr (EBV), il sistema immunitario e...

La magia dei funghi allucinogeni nella riparazione neuronale

I funghi allucinogeni sono da secoli utilizzati in diversi contesti culturali e spirituali, ma solo recentemente la scienza ha iniziato a scoprire i loro...
spot_img