News
Recensione: Beyerdynamic AMIRON 300 – Comfort, stile e chiarezza sonora
Design raffinato, ANC efficace e un suono bilanciato: i nuovi auricolari true wireless AMIRON 300 di Beyerdynamic puntano a conquistare chi cerca un'esperienza d'ascolto completa, senza rinunciare alla praticità....
Device & Gadget
ASUS Zenbook Duo UX8406CA – La recensione completa
Nel panorama sempre più saturo dei notebook premium, pochi dispositivi riescono a emergere per innovazione autentica. L’ASUS Zenbook...
News
Cani e gatti proteggono la mente: gli effetti positivi degli animali domestici sul cervello che invecchia
Possedere un animale domestico potrebbe fare bene non solo al cuore, ma anche al cervello. Secondo una recente...
News
Ginseng meglio del caffè? Solo se lo bevi senza zucchero
Negli ultimi anni il caffè al ginseng è diventato una bevanda sempre più popolare nei bar italiani. Considerato...
News
L’impatto con Theia potrebbe aver reso la Terra abitabile
La Terra è l’unico pianeta roccioso del Sistema Solare ad aver sviluppato la vita. Ma perché? Secondo un...
La prima scoperta di Kepler confermata dopo dieci anni
Il telescopio Kepler della NASA ha passato quasi un decennio nello spazio alla ricerca di nuovi pianeti. Tra le tante scoperte, il primo esopianeta...
Samsung: perchè l’S10e non ha nulla da invidiare ai suoi “fratelli maggiori”
Dopo mesi di rumors che hanno generato un'enorme aspettativa tra i fan di Android, il nuovo Galaxy S10e, Galaxy S10 e Galaxy S10+ di...
Vita aliena: potrebbe esistere nei sistemi planetari di stelle binarie
Secondo un nuovo studio dell'Università di Sheffield, nei sistemi solari di stelle binarie, vi si potrebbe trovare la vita.Fino ad ora non si era...
Hiv, secondo paziente guarito dopo il primo di 10 anni fa
Solo pochi giorni fa, sul fronte della lotta a HIV / AIDS c'erano notizie esplosive e positive. I medici hanno confermato che un'altra persona sia stata...
Civiltà Maya: scoperta in Messico una grotta con antichi reperti
Una scoperta strabiliante quella degli archeologi messicani, si tratta di oltre 150 oggetti rituali, rimasti nascosti e intatti per circa mille anni in una...
Esopianeti: scoperto un collegamento tra eccessiva inclinazione ed orbite atipiche
In uno studio dell'Università di Yale, alcuni ricercatori hanno notato un collegamento tra l'inclinazione degli assi di alcuni esopianeti e le loro orbite. Si...