News

Pompei fu rioccupata dopo l’eruzione del Vesuvio: la sorprendente scoperta degli archeologi

Per secoli si è creduto che Pompei fosse stata abbandonata per sempre dopo la catastrofica eruzione del Vesuvio del 79 d.C., che la seppellì sotto metri di cenere e...

Diamanti: perché non sono sempre incolori e cosa ne determina il colore

Quando si pensa a un diamante, l'immagine comune è quella di una gemma trasparente, brillante, perfetta. Eppure, la...

Demenza senile: i possibili effetti di un vaccino comune

Molti virus sono in grado di farci ammalare, alcuni solo lievemente e altri in modo più grave. Anche...

Amazon: arrivano le super offerte del fine settimana

Il fine settimana Amazon è ricco di offerte strepitose. Migliaia di prodotti tecnologici e non sono ora disponibili...

Abbiamo ricevuto il tuo curriculum: occhio alla chiamata truffa

Avete ricevuto una strana chiamata nella quale vi viene comunicato che il vostro curriculum è stato selezionato per...
spot_img

La carne da laboratorio è effettivamente più dannosa per l’ambiente?

L'idea che dovremmo ottenere i nostri hamburger da un laboratorio e non da un macello - la premessa di base del movimento "carne coltivata"...

Com’erano i bradipi migliaia di anni fa? La risposta vi sorprenderà

Erano grandi, pelosi e bizzarri. E ora sappiamo molto di più su come era il Bradipo 27.000 anni fa grazie ad un nuovo studio....

Titano: la luna esotica di Saturno può ospitare la vita aliena

Amanda Hendrix, scienziato planetario e per la NASA responsabile del programma di esplorazione del sistema solare locale che poteva ospitare oceani sotterranei, suggerisce che...

Malaria, si punta a guarire le zanzare anziché ucciderle

L'Organizzazione Mondiale della Sanità riconosce che le zanzare trattate con insetticidi hanno evitato 1,3 miliardi di nuovi casi di malaria e 6.8 milioni di...

Cremare defunti radioattivi potrebbe risultare essere una pessima scelta

Al contrario di quella che si pensa, venir in contatto con sostanze radioattive non è poi così raro. Ovviamente in certi campi è più...

I moscerini della frutta possono vivere tranquillamente senza mai dormire

Dormire è un aspetto fisiologico fondamentale della nostra vita. E' consigliato infatti, per mantenere un corretto assetto psicofisico, dormire almeno 7/8 ore al giorno....
spot_img