PC e notebook, il mercato sta continuando a diminuire le vendite

Date:

Share post:

Vendite sempre più in calo per il mercato PC notebook, segnali tutt’altro che incoraggianti per un settore che anche nel primo trimestre del 2023 aveva fatto registrare una fortissima decrescita nei numeri di vendita. Come rilevato da un recente report di IDC, infatti, considerando solamente il trimestre Aprile/Giugno 2023, la riduzione delle vendite, rispetto allo stesso periodo del 2023, è stato del 13,4%, con un totale di 61,6 milioni di unità (contro i 71 milioni dello scorso anno).

Se i dati del 2022 erano stati valutati come un seguito delle problematiche legate alla pandemia, come nel caso degli approvvigionamenti dei semiconduttori e dei microchip, quelli del 2023 sono più che altro legati ad un calo generale di domanda da parte del pubblico, un fenomeno che ha colpito tutte le aziende, non brand specifici, se non Apple e HP (la prima è in continua crescita, la seconda invece ha un calo dello 0,8%).

 

Mercato PC, il futuro preoccupa

Se il mercato console, e gaming, sembra essere sempre florido, le previsioni degli analisti per il futuro del segmento notebook/PC è davvero incerto, in quanto nessuno ha idea di quando effettivamente potremo assistere ad un cambiamento vero e proprio.

Osservando meglio i dati, a prescindere da tutte le precedenti considerazioni, al primo posto del mercato PC sale Lenovo, con un market share del 23,1% e 14,2 milioni di unità vendute, seguita a ruota da HP, con ben 13,4 milioni, mentre a chiudere il podio troviamo Dell, in grado di catturare l’interesse del 16,8% del mercato, con 10,3 milioni. L’unica realtà in crescita, come annunciato in precedenza, risulta essere Apple, forte delle sue 5,3 milioni di unità ed un bellissimo +10,3% rispetto al 2022, raggiungendo un market share dell’8,6%.

Related articles

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel...

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità...

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago...

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di...