News

Piante aliene: viaggio nell’incredibile flora extraterrestre

La vita su pianeti orbitanti attorno a stelle nane rosse potrebbe essere molto diversa da quella che conosciamo sulla Terra, suggerisce uno studio recente condotto dall’Università di Londra e pubblicato sul Monthly Notice della Royal Astronomical Society.

Le stelle nane rosse, predominanti nella Via Lattea, emettono una luce più rossa e debole rispetto al nostro Sole. La domanda cruciale è se la fotosintesi, il processo vitale delle piante sulla Terra, possa verificarsi in condizioni di luce così fioca. Secondo il fisico Thomas Haworth e il suo team, la risposta è un cauto “sì, a volte“.

Nel nostro pianeta, le piante dipendono dalla clorofilla, che assorbe la luce solare nelle lunghezze d’onda dal viola-blu al rosso-arancione. Tuttavia, le stelle nane rosse emettono prevalentemente lunghezze d’onda rosse oltre i 700 nanometri, un potenziale ostacolo per la fotosintesi. Ma c’è un’intrigante possibilità: organismi extraterrestri potrebbero adattarsi a questa luce fioca sviluppando antenne di raccolta della luce altamente efficienti.

Sulla Terra, esistono già microbi e batteri che svolgono la fotosintesi senza luce solare, utilizzando la luce infrarossa. Questi organismi potrebbero servire da modello per la vita su esopianeti, dando origine a piante con colori completamente diversi dalla nostra flora terrestre. Immaginate piante viola, rosse o arancioni, adattate a condizioni di luce aliena.

La ricerca solleva nuove sfide nella ricerca di vita extraterrestre. La NASA, nel luglio 2022, ha proposto un approccio innovativo: lanciare nanosatelliti che si autoassemblano durante un viaggio di 25 anni verso il punto di lente gravitazionale solare. Questa missione potrebbe rivelare segni di vita attraverso analisi chimiche come anidride carbonica e metano, aprendo nuovi orizzonti nella comprensione della vita oltre i confini del nostro sistema solare.

Immagine di Freepik

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Recensione: Beyerdynamic AMIRON 300 – Comfort, stile e chiarezza sonora

Design raffinato, ANC efficace e un suono bilanciato: i nuovi auricolari true wireless AMIRON 300 di Beyerdynamic puntano a conquistare…

15 Luglio 2025

ASUS Zenbook Duo UX8406CA – La recensione completa

Nel panorama sempre più saturo dei notebook premium, pochi dispositivi riescono a emergere per innovazione autentica. L’ASUS Zenbook Duo UX8406CA-PZ213X…

15 Luglio 2025

Cani e gatti proteggono la mente: gli effetti positivi degli animali domestici sul cervello che invecchia

Possedere un animale domestico potrebbe fare bene non solo al cuore, ma anche al cervello. Secondo una recente ricerca condotta…

15 Luglio 2025

Ginseng meglio del caffè? Solo se lo bevi senza zucchero

Negli ultimi anni il caffè al ginseng è diventato una bevanda sempre più popolare nei bar italiani. Considerato da molti…

15 Luglio 2025

L’impatto con Theia potrebbe aver reso la Terra abitabile

La Terra è l’unico pianeta roccioso del Sistema Solare ad aver sviluppato la vita. Ma perché? Secondo un recente studio,…

15 Luglio 2025

Nuovo iPad economico in arrivo nei primi mesi del 2026

Nonostante Apple abbia recentemente lanciato una versione aggiornata dell'iPad base, pare che stia già pianificando il lancio della prossima generazione.…

15 Luglio 2025