News

Piante aliene: viaggio nell’incredibile flora extraterrestre

La vita su pianeti orbitanti attorno a stelle nane rosse potrebbe essere molto diversa da quella che conosciamo sulla Terra, suggerisce uno studio recente condotto dall’Università di Londra e pubblicato sul Monthly Notice della Royal Astronomical Society.

Le stelle nane rosse, predominanti nella Via Lattea, emettono una luce più rossa e debole rispetto al nostro Sole. La domanda cruciale è se la fotosintesi, il processo vitale delle piante sulla Terra, possa verificarsi in condizioni di luce così fioca. Secondo il fisico Thomas Haworth e il suo team, la risposta è un cauto “sì, a volte“.

Nel nostro pianeta, le piante dipendono dalla clorofilla, che assorbe la luce solare nelle lunghezze d’onda dal viola-blu al rosso-arancione. Tuttavia, le stelle nane rosse emettono prevalentemente lunghezze d’onda rosse oltre i 700 nanometri, un potenziale ostacolo per la fotosintesi. Ma c’è un’intrigante possibilità: organismi extraterrestri potrebbero adattarsi a questa luce fioca sviluppando antenne di raccolta della luce altamente efficienti.

Sulla Terra, esistono già microbi e batteri che svolgono la fotosintesi senza luce solare, utilizzando la luce infrarossa. Questi organismi potrebbero servire da modello per la vita su esopianeti, dando origine a piante con colori completamente diversi dalla nostra flora terrestre. Immaginate piante viola, rosse o arancioni, adattate a condizioni di luce aliena.

La ricerca solleva nuove sfide nella ricerca di vita extraterrestre. La NASA, nel luglio 2022, ha proposto un approccio innovativo: lanciare nanosatelliti che si autoassemblano durante un viaggio di 25 anni verso il punto di lente gravitazionale solare. Questa missione potrebbe rivelare segni di vita attraverso analisi chimiche come anidride carbonica e metano, aprendo nuovi orizzonti nella comprensione della vita oltre i confini del nostro sistema solare.

Immagine di Freepik

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025