Array

Pokémon Go: dove trovare Dratini, raro cucciolo di Dragonite

Date:

Share post:

Continua senza sosta la caccia ai simpatici Pokémon tramite il popolarissimo gioco per smartphone Pokémon Go. Certo, ormai tanti utenti in giro per il Mondo lo hanno completato, ma sono ugualmente in molti che continuano a giocare imperterriti a Pokémon Go o hanno iniziato a farlo ora date le continue notizie su questo gioco che arriva loro all’orecchio. Il gioco sembra apparentemente facile, ma non mancano esemplari rari da trovare. Come il cucciolo del Pokémon Dragonite, Dratini. Dragonite è il Pokémon raro di tipo Drago/Volante evoluto da Dragonair. Dove è possibile trovare Dratini su Pokémon Go? Ecco di seguito alcune dritte.

Dove trovare Dratini in Pokémon Go

Premettiamo che non c’è un luogo preciso dove trovare Dratini in Pokémon Go. Anche perché PokéVision non è più disponibile. Per trovare Dratini ci sono però delle dritte, che potrebbero facilitare il compito. Innanzitutto, dato che Dratini è un Drago, bisogna cercarlo in un luogo in cui c’è acqua. Così, cerca vicino al mare, a un lago, a un torrente o a un fiume, stando attento ai fruscii d’erba che stanno ai limiti della massa d’acqua. Spostandoti li vicino, potresti veder apparire un Dratini selvatico.

pokémon go

Inoltre, occhio anche alle uova che in genere i Pokémon in Pokémon Go depositano vicino all’acqua. Ci sono buone probabilità che tu reperisca un uovo da 10 km, che potrebbe contenere proprio Dratini. Occorre ricordare che dopo aver trovato le uova più rare, occorre metterle nelle incubatrici e iniziare a camminare. Per farle, occorrepercorrere una distanza di 10 km, senza superare il limite dei 20 km/h. Dunque meglio farlo a piedi o meglio ancora in bici. Così facendo, potresti trovare Dratini, anche più di uno.

LEGGI ANCHE: Pokémon GO e batteria: un Galaxy risulta essere più resistente

Pokémon Go, come trovare Dratini

Ma c’è anche un altro indizio che potrebbe farti trovare Dratini. Il legame che unisce Magikarp e Dratini. Camminando vicino all’acqua, potresti veder apparire il pesce Magikarp. Se così fosse, è molto probabile che in quella zona, dopo qualche minuto, tu veda apparire anche Dratini. Anzi, con un po’ di fortuna, potresti anche trovare le sue evoluzioni: come già detto, Dragonair e Dragonite. Buona caccia!

Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...