Array

ReTXT la nuova app multipiattaforma di messaggistica

Date:

Share post:

Molto spesso ci capita di inviare messaggi di ogni tipo contenenti degli errori, per fretta o distrazione. Soltanto dopo l’inoltro ci si accorge del misfatto e ci si vorrebbe sotterrare, senza avere alcuna possibilità di tornare indietro, a meno di non riderci sopra con il destinatario.

ReTXT è, in queste situazioni, la soluzione ideale: permette proprio la correzione degli errori. Scopriamo la funzionalità di questa interessante novità.

ReTXT

ReTXT, come funziona

ReTXT è una nuova piattaforma di messaggistica istantanea che, rispetto ad applicazioni come Facebook Messenger o Whatsapp, integra un nuovo tipo di funzioni rispetto a quelle a cui si è sempre stati abituati. Come in tutti i sistemi di messaggistica, anche ReTXT chiederà l’inserimento di alcuni dati personali, come numero di telefono o il vostro indirizzo email e non il proprio nome reale o un nickname, in modo da essere riconosciuti e poter accedere alle sue funzionalità. Una volta registrati, ReTXT si collegherà alla vostra rubrica dando modo di avviare una nuova sessione di chat con i contatti che utilizzano ReTXT. Le funzioni classiche ci sono tutte: invio e ricezione di messaggi e contenuti multimediali e la condivisione della propria posizione.

ReTXT

Ma il suo aspetto innovativo risiede nella funzione accennata all’inizio: si avrà la possibilità di correggere o persino cancellare i messaggi già inviati. Se avete scritto un messaggio contenente degli strafalcioni di cui vi vergognate, potrete correggerlo oppure cancellarlo in modo che nello storico non ci sia più traccia di questo. Potrebbe essere utile in alcuni casi in cui un determinato messaggio possa non avere più importanza e quindi eliminarlo.

ReTXT, la richiesta di chiarificazione al mittente

ReTXT

L’invio di una richiesta di chiarificazione comporta proprio un vero e proprio chiarimento da parte del mittente. Questa richiesta è possibile farla con un semplice swipe su di un punto del messaggio di cui non avete capito il senso, il mittente riceverà la notifica e risponderà con un chiarimento al vostro dubbio.

ReTXT

Anche in ReTXT è possibile entrare in un gruppo di discussione oppure crearne uno con i propri contatti in rubrica, a differenza di altri sistemi si avrà la possibilità di lasciare un gruppo e rientrarci quando si vuole.

In conclusione

ReTXT è senza ombra di dubbio un’applicazione molto interessante per queste ed altre funzioni integrate, e soprattutto è gratuita. Purtroppo al momento è disponibile soltanto in lingua inglese, ma è presumibile che nel tempo verranno adattate altre lingue.

ReTXT

Se siete incuriositi, ReTXT è disponibile in versione per sistemi Android e iPhone. Fateci sapere la vostra opinione.

Fonte: nuoveapps.com | il sito ufficiale di reTXT

Stefano Pauli
Stefano Paulihttp://www.senzaunordinepreciso.it
Sono appassionato di informatica, tecnologia, musica e pallacanestro. Ho fatto un’esperienza lavorativa ventennale e, da autodidatta, ho imparato il mestiere di dekstop publisher e proofreader, usando applicativi dedicati. Di recente mi sono scoperto web writer, aprendo anche un mio personale blog di informazione e approfondimento.

Related articles

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...