Samsung brevetta uno smartphone ancora più flessibile

Date:

Share post:

Dopo la Realtà Virtuale, la Realtà Aumentata, le Intelligenze Artificiale e dopo ancora i vari scanner biometrici, la nuova frontiera dell’innovazione tecnologica riguarda i device completamente (o in larga parte) flessibili. Quanti di voi hanno desiderato che il loro smartphone diventasse di gomma per scacciare la paura di schiacciarlo o piegarlo dentro le tasche? Molto probabilmente in Samsung Electronics questo è un problema che devono avere molto a cuore, in quanto il colosso sud coreano sta puntando davvero moltissimo su questa tecnologia.

In attesa di scoprire cosa verrà rivelato sul chiacchieratissimo Galaxy Note 7 (Edge!?) e dopo aver pubblicato un video in cui viene mostrato il primo display OLED flessibile, secondo quanto riportato dai colleghi di PhoneArena, Samsung ha registrato e testato un brevetto circa il progetto di un ulteriore smartphone con un display come quello di cui vi abbiamo parlato poco sopra. Come si evince dalle foto, il device all’apparenza sembra abbia un normale form-factor, con tanto di di tasti fisici dell’accensione e del volume.

LEGGI ANCHE: Non solo smartphone: Samsung brevetta una TV flessibile ed una lavagna elettronica

Un novità che saltà subito all’occhio è l’assenza di uno dei trademark di Samsung, ovvero il tasto Home centrale ed invece la presenza di due magneti posti sul retro per mantenere lo smartphone piegato. Pur conoscendo l’intenzione del gigante coreano di voler pubblicare il primo terminale flessibile entro la fine del 2016, non sappiamo se questo progetto vedrà la luce in tempi brevi. Da questo punto di vista è realistico ipotizzare una possibile presentazione dello stesso all’IFA di Berlino.

LEGGI ANCHE: Samsung brevetta nuovi dispositivi Flex-Screen per il 2017

In attesa quindi di vedere come si evolverà la situazione, voi cosa ne pensate dell’intenzione di Samsung e di questo fantomatico smartphone flessibile? Vi interesserebbe un device del genere? Fateci sapere la vostra opinione con un commento qui sotto.

David Fiorin
David Fiorin
Videogiocatore incallito, afflitto da una rara fissazione per la Tecnologia e la Musica. Sonaro sotto sotto, ma aperto a qualsiasi altro degno pretendente. Il dottore gli ha prescritto una dose costante e massiccia di musica ogni giorno accompagnata da tutto ciò che è Geek e/o Nerd. Suonatore mediocre di chitarra e pianoforte (tra le altre cose), studia presso la DBGA per diventare sviluppatore di Videogiochi. Quando ispirato scrive sul suo blog: https://davidfool94.wordpress.com

Related articles

Gli smartwatch possono rilevare malattie ore prima dei sintomi e ridurre la trasmissione fino al 50%

Un recente studio pubblicato su PNAS rivela che gli smartwatch possono rilevare i primi segnali di malattia ore...

Gli AirPods Pro 3 potrebbero presto arrivare sul mercato

Siete tra coloro che stanno aspettando il lancio di un nuovo modello di AirPods Pro? Ci sono buone...

Zucchero e cervello: liberare le riserve potrebbe proteggere dalla demenza

Il glucosio è da sempre considerato il “carburante” principale del cervello, ma recenti studi stanno cambiando prospettiva. Nuove...

OnePlus Watch 3 43mm: smartwatch compatto con funzioni avanzate per mente e corpo

OnePlus, il rinomato brand globale nel settore tecnologico, si prepara a un lancio significativo previsto per l’8 luglio...