Array

Galaxy J5, quattro motivi che lo rendono imperdibile

Date:

Share post:

Samsung, si sa, produce diverse linee di dispositivi. Oltre alla straordinaria linea S, giunta alla settima serie e la linea di phablet Note, giunta anche essa alla settima serie ma con ormai noti problemi relativi alle batterie, vale anche la pena annoverare la linea Galaxy J. Telefoni magari meno performanti e di fasce inferiori rispetto a questi, ma che hanno il proprio perché, soprattutto per il loro rapporto qualità-prezzo. Il Samsung J5 è stato spesso paragonato al J7, ma è leggermente inferiore in termini di dimensioni dello schermo e di capacità della batteria. Ma è anche vero che il J5 si presenta con un prezzo molto allettante. Vediamo di seguito quattro caratteristiche che rendono il Samsung Galaxy J5 un telefono irresistibile.

Samsung Galaxy J5, il display

Samsung Galaxy J5 vanta un touchscreen super AMOLED. Anche se è leggermente più piccolo del J7 con solo 5,2 pollici di dimensioni, ha una grande densità di pixel di 282ppi per la sua fascia di prezzo.

Sistema operativo e processore del Samsung Galaxy J5

Questo dispositivo supporta il sistema operativo Android 6.0.1 Marshmallow. Da notare che questo telefono è uno dei pochi della fascia media a vantare un firmware aggiornato. Allo stesso modo, in termini di CPU, ha un quad-core da 1.2GHz Cortex-A53, che non è male per un dispositivo più economico.

samsung galaxy j5

Fotocamera del Samsung Galaxy J5

Veniamo a un altro aspetto molto interessante, specie in un’epoca di massima condivisione Social di tutto ciò che facciamo. Ossia, la fotocamera, la quale deve soddisfare appieno la nostra voglia di girare video o scattare selfie in ogni dove. Non a caso, la fotocamera è ormai diventata uno dei principali aspetti che un acquirente valuta prima di acquistare un dispositivo. Il Samsung Galaxy J5 offre 13 MP di fotocamera posteriore con autofocus e flash LED per gli appassionati di fotocamere. Allo stesso tempo, offre 5MP fotocamera frontale con flash LED, che è comune ai dispositivi di fascia alta. Insomma, anche in questo il suo lo fa. Eccome.

Capacità di memoria del Samsung Galaxy J5

Veniamo infine a un altro aspetto fondamentale: la capacità di memoria. E anche qui questo dispositivo il suo lo fa. Vanta infatti una slot per schede microSD migliore per gli appassionati di memoria esterne. Così, si possono gestire fino a 256 GB di memoria esterna. Allo stesso tempo, si ha una memoria interna di 16 GB con 2GB di RAM.

Leggi anche: Samsung Galaxy J5 Prime e J7 Prime 2016 annunciati

Insomma, questo telefono viene considerato inferiore, ma ingiustamente. Ora bisogna solo capire quando arriverà in Europa e in Italia. La cosa dovrebbe comunque essere imminente. Per quanti vogliono affidarsi agli store online, il prezzo si aggira intorno ai 150 euro.

Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

Google investirà 75 miliardi di dollari nell’IA

Il 2025 sembra essere a tutti gli effetti l'anno dell'IA, o meglio i 365 giorni entro i quali...

WhatsApp e la terza spunta blu: verità o bufala?

Negli ultimi giorni, sui social e in diversi blog è tornata a circolare la notizia dell'introduzione di una...

WhatsApp: arriva una novità per gli aggiornamenti di stato

WhatsApp continua a sfornare funzioni interessanti riguardo gli aggiornamenti di stato. Dopo aver iniziato a lavorare su una...

Neuromodulazione e cuore: sincronizzazione della stimolazione nervosa per terapie più efficaci

Negli ultimi anni, la neuromodulazione ha guadagnato sempre più attenzione come possibile soluzione per il trattamento di disturbi...