Samsung Galaxy Note 6: Display curvo e batteria da 4.000 mAh

Date:

Share post:

Dopo il debutto dei nuovi Samsung Galaxy S7 e S7 Edge, disponibili da più di un mese sul mercato internazionale, lo smartphone Android più desiderato ed atteso dei prossimi mesi è, senza dubbio, il nuovo Samsung Galaxy Note 6 che, a differenza del Note 5, sarà commercializzato anche in Europa. Stando a nuove indiscrezioni emerse in queste ore, Samsung non avrebbe ancora preso una decisione definitiva in merito ad alcune specifiche del suo futuro phablet top di gamma.

Al momento, la casa coreana sta testando due differenti prototipi, entrambi con display Super AMOLED “Slim RGB” da 5.8 pollici di diagonale e con risoluzione QHD. La differenza tra i due progetti è rappresentata dal tipo di display, nel primo caso abbiamo un Note 6 con display flat mentre nel secondo il phablet presenta un display curvo, probabilmente simile al S7 Edge. Stando a quanto riportano le fonti emerse sino ad oggi, Samsung, a differenza dello scorso anno quando presentò il Note 5 ed il S6 Edge+, ha intenzione di portare sul mercato un unico device. La scelta definitiva però non è ancora stata effettuata. 

Un altro aspetto molto interessante del comparto tecnico del futuro Samsung Galaxy Note 6 è rappresentato dalla batteria. Samsung ha intenzione di incrementare notevolmente l’autonomia del nuovo Note 6 rispetto ai suoi predecessori. Per raggiungere questo obiettivo, la casa coreana ha intenzione di integrare nel suo dispositivo una batteria da 4.000 mAh che dovrebbe garantire un’autonomia di funzionamento decisamente al di sopra della media del mercato. Rispetto al Note 5, che presentava uno spessore di appena 7.6 mm, il nuovo Samsung Galaxy Note 6 potrebbe essere leggermente più spesso (circa 8 mm) proprio per garantire la possibilità di installare una batteria più capiente (il Note 5 presenta una batteria da 3.000 mAh).

Per quanto riguarda le altre specifiche della scheda tecnica, i dubbi sono pochi. Il nuovo Samsung Galaxy Note 6 dovrebbe montare il SoC Qualcomm Snapdragon 823, versione overcloccata e ottimizzata dello Snapdragon 820, o potrebbe riproporre l’Exynos 8890 (o una sua versione potenziata non ancora ufficializzata). A completare il comparto hardware del nuovo Samsung Galaxy Note 6 troveremo 6 GB di memoria RAM, almeno 32 GB di storage interno, con slot per microSD per l’espansione della memoria, e un comparto fotografico evoluto rispetto alla gamma Galaxy S7. Il nuovo Samsung Galaxy Note 6 potrebbe arrivare sul mercato direttamente con Android N. 

Ricordiamo che alcuni rumors dei giorni scorsi riportano la possibilità che il nuovo Note 6 venga presentato nella prima parte dell’estate (intorno al mese di luglio). Tale indiscrezione appare poco fondata. Al momento, l’ipotesi più probabile è che il nuovo phablet di Samsung faccia il suo debutto in pubblico ad agosto, poco prima dell’IFA di Berlino, per poi arrivare sul mercato ad inizio settembre. Continuate a seguirci anche nel corso dei prossimi giorni per tutti gli aggiornamenti sulla questione. Il Note 6, senza alcun dubbio, tornerà a far parlare di sé, abbondatemene, per tutta la primavera.
Fonte: Sammobile

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

iPad Pro: quattro novità che vedranno la luce sulla nuova generazione

Manca oramai poco al lancio della nuova generazione di iPad Pro. Stando alle ultime indiscrezioni, sia il modello...

Primo decesso per Febbre del Nilo nel Lazio: sintomi, trasmissione e mappa dei contagi

Una donna di 82 anni è deceduta all’ospedale di Fondi (provincia di Latina) dopo aver contratto l’infezione da...

È possibile trasformare altri metalli in oro? Sì, ma non conviene

Per secoli, l’idea di trasformare i metalli vili in oro è stata il sacro Graal degli alchimisti. Si...

Amazon presenta Kindle Colorsoft da 16GB: più colore, più lettura, più emozioni

 Amazon annuncia l’attesissimo arrivo del nuovo Kindle Colorsoft, l’e-reader che segna un’evoluzione decisiva nel mondo della lettura digitale....