Samsung Galaxy S6 Edge Plus avrà una batteria da 3.000 mAh

Date:

Share post:

Torna a far parlare di sé il nuovo Samsung Galaxy S6 Edge Plus, il nuovo phablet top di gamma di Samsung che dovrebbe essere presentato nel corso dell’estate dall’azienda coreana. Stando a quanto emerso nelle ultime ore, infatti, il nuovo device di Samsung dovrebbe caratterizzarsi per la presenza di una batteria dotata di una capacità complessiva di 3.000 mAh, un piccolo upgrade rispetto alla batteria da 2.600 mAh montata dal Galaxy S6 e dal Galaxy S6 Edge.

La batteria più capiente dovrebbe servire essenzialmente a garantire un’autonomia in linea con quella degli attuali top di gamma Samsung. Il nuovo Samsung Galaxy S6 Edge Plus, infatti, sarà un phablet, con design del tutto simile al Galaxy S6 Edge, che si caratterizzerà per un display con una diagonale compresa tra i 5.5 e i 5.7 pollici, almeno secondo i rumors emersi sino ad ora. La risoluzione resterà invece QHD. L’incremento della dimensione del display obbligherà Samsung ad un upgrade della batteria al fine di non far diminuire troppo l’autonomia del device.

Stando a quanto emerso sino ad ora, la batteria ed il display non saranno le uniche differenze tra il nuovo Samsung Galaxy S6 Edge Plus e gli attuali top di gamma della casa coreana. Il nuovo phablet di casa Samsung, infatti, dovrebbe presentare il SoC Qualcomm Snapdragon 808 in sostituzione dell’Exynos 7420 utilizzato dai Galaxy S6. Si tratta, senza dubbio, di un chipset meno performante ma, come dimostrato da LG G4, perfettamente in grado di garantire prestazioni da top di gamma. A completare il comparto tecnico del nuovo Samsung Galaxy S6 Edge Plus troveremo 3 GB di memoria RAM, 32 GB di storage, probabilmente espandibile tramite microSD, una fotocamera posteriore da  16 Megapixel con stabilizzatore ottico dell’immagine ed una fotocamera anteriore da 5 Megapixel. Il sistema operativo sarà Android 5.1 Lollipop con interfaccia utente Touch Wiz. Maggiori dettagli in merito al nuovo Samsung Galaxy S6 Edge Plus dovrebbero emergere già nel corso dei prossimi giorni con un debutto programmato per l’estate.

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

WhatsApp: arriva la scansione dei documenti con la fotocamera

Dopo alcune di settimane di sviluppo, la funzione che permette agli utenti di scansionare i documenti tramite la...

Caffeina e longevità: come una “spinta energetica” cellulare può contrastare l’invecchiamento

Una nuova ondata di studi scientifici sta riscrivendo il ruolo della caffeina, la sostanza psicoattiva più consumata al...

Quando il Concorde inseguì un’eclissi: il volo scientifico irripetibile del 1973

Il 30 giugno 1973 non fu un giorno qualunque per la scienza e per l’aviazione. Un Concorde, l’aereo...

Ritardo della gioia: come il desiderio si trasforma in procrastinazione e insoddisfazione

Nel mondo della produttività e della gratificazione immediata, si fa strada un concetto meno noto ma sempre più...