Array

Samsung Galaxy S8: conviene acquistarlo ? Ecco quali sono i pro e i contro

Date:

Share post:

Come tutti sapranno, Samsung ha da poco annunciato la nuova gamma di Galaxy S. Come ci si aspettava il Galaxy S8 è stato presentato in due varianti: una per così dire “standard”, mentre un’altra chiamata “Plus” nettamente più simile ad un Phablet che ad uno smartphone vero e proprio.

C’è da dire che il prodotto ha ottenuto un immediato successo, scatenando l’euforia dei fan più accaniti. Anche le varie catene di elettronica si sono mosse in questo senso e cogliendo il momento di euforia generale hanno dato il via a campagne accattivanti volte alla prenotazione del nuovo smartphone di casa Samsung. Se si lascia però da parte per un po’ l’euforia generale, la domanda che sorge è una: conviene davvero acquistare il Samsung Galaxy S8 ? Ecco quali sono i pro e i contro.

Samsung Galaxy S8: i quattro pro che ti faranno dire lo voglio

Iniziamo con il passare in rassegna quelli che sono i principali punti di forza del nuvo smartphone della casa sudcoreana. Al primo posto troviamo indubbiamente il display edge-to-edge. Molti utenti acquisterebbero il Galaxy S8 solo per questa caratteristica. La scelta di Samsung a riguardo è stata davvero molto astuta. Rimuovere l’home button per far spazio ad un display più ampio e curvo con elevata risoluzione risulta essere una caratteristica molto allettante.

Samsung Galaxy S8
Come con tutti gli smartphone in commercio anche il Galaxy S8 ha i suoi pro e i suoi contro. Conviene davvero acquistarlo ?

In secondo luogo non possiamo fare a meno che citare la funzione di riconoscimento facciale. Le aspettative parlavano di uno scanner dell’iride ma ciò che ha fatto Samsung è molto di più. Su questo ambito l’azienda supera nettamente Apple. Secondo i test di The Verge, questo risulterebbe davvero accurato. Il sensore delle impronte digitali cade decisamente in secondo piano. Se si vuole sbloccare lo smartphone ci si può semplicemente servire dello scanner dell’iride e del riconoscimento facciale.

Leggi anche: Ecco perchè gli analisti Apple non temono l’uscita del Samsung Galaxy S8

Altra nota di merito spetta al processore, l’ultimissimo di casa Qualcomm. Stiamo parlando dello Snapdragon 835 in quale a detta dell’azienda dovrebbe essere un’esclusiva unica per Samsung. Simile allo Snapdragon 821 presente in LG G6 è dotato di 4 GB di RAM. Grazie a questo processore il Samsung Galaxy S8 sarà uno dei migliori smartphone del 2017 per quanto riguarda il fronte della potenza.

Ultimo punto di forza rimane sicuramente il jack per le cuffie da 3.5 mm. Rimosso da Apple con il nuovo iPhone 7 e considerato un’innovazione continua a restare sul nuovo Galaxy S8 per la gioia di molti che erano rimasti molto delusi dalla scelta della casa della mela di rimuoverlo. Grazie a questo, infatti, si potrà tranquillamente continuare ad ascoltare musica mentre si carica il telefono tramite la porta USB-C.

Galaxy S8 jack cuffie
Per la gioia di molti, il Galaxy S8 continua a mantenere il jack da 3.5 mm per le cuffie. In questo modo sarà possibile continuare ad ascoltare la musica mentre si carica il telefono tramite USB-C.

Leggi anche: Samsung Galaxy S8: test di ogni tipo sulla batteria per evitare un nuovo caso Note 7

Samsung Galaxy S8: i tre contro che ti faranno passare la voglia di acquistarlo

Il primo punto debole del Galaxy S8 risulta indubbiamente essere l’assistente virtuale Bixby. Questo dovrebbe essere qualcosa di molto simile all’assistente virtuale di Apple, Siri. Solo che a quanto pare risulta essere molto poco affidabile. Secondo alcune analisi svolte da CNET è emerso che la nuova intelligenza artificiale Samsung risulta affidabile sulla carta ma non nella pratica dove mostra tutti i difetti di un prodotto ancora troppo poco sviluppato. Di conseguenza chiunque abbia intenzione di lavorare con lo smartphone tramite l’intelligenza artificiale opterà sicuramente per un prodotto come iPhone dove l’assistente virtuale risulta oramai ben sviluppato e affidabile.

Altra nota a sfavore risulta essere l’assenza della doppia fotocamera. A lungo si era vociferato di un’introduzione di questa funzione nel nuovo Galaxy S8 ma così non è stato. La variante Plus offre solo un display più grande ma nessuna doppia fotocamera. Nessun miglioramento sostanziale in pratica è avvenuto per quanto riguarda il comparto fotografico. A questo punto ci si aspetta che la doppia fotocamera venga introdotta con il Galaxy Note 8. Motivo per cui molti potrebbero decidere di non comprare il Galaxy S8 Plus e attendere l’uscita di questo.

Infine l’ultimo punto debole risulta essere la scomoda posizione del sensore delle impronte digitali. Questa risulta essere una delle decisioni più assurde prese da Samsung. Molto probabilmente, per l’azienda, posizionare il sensore al di sotto della camera risultava essere troppo convenzionale e quindi ha ben pensato di posizionarlo al lato della camera. Non c’è bisogno di dire che in questa posizione il sensore risulta davvero scomodo da raggiungere. Ma come se non bastasse risulta anche fastidioso in quanto procura una miriade di impronte sulla lente della fotocamera ogni volta che si manca il sensore.

Camera Galaxy S8
La scelta di posizionare il sensore delle impronte digitali di fianco la fotocamera sul retro risulta essere davvero sbagliata. Non solo è difficile raggiungere il sensore, ma addirittura si rischia di sporcare con le impronte le lenti della camera.

Leggi anche: Samsung Galaxy S8 Microsoft Edition: tutti i dettagli sulla versione custom dell’ultimo top di gamma

Samsung Galaxy S8: tiriamo le somme

Come molti sapranno il nuovo Galaxy S8 non è ancora disponibile sul mercato ma lo sarà a breve. Come in ogni smartphone ci sono dei pro e dei contro per quanto riguarda l’acquisto. Fino ad oggi in pochi hanno potuto apprezzare i dispositivi dal vivo. Di conseguenza il consiglio più appropriato per chi deve scegliere di acquistare il Galaxy S8 è quello di attendere l’uscita. Solo in questo modo si potrà avere la possibilità di apprezzare lo smartphone dal vivo e si avranno tutti i presupposti per decidere con piena consapevolezza di acquistarlo o meno.

Fonte: Inquisitr.com

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

4 × uno =

Related articles

Le api possono sentire l’odore di cancro nell’alito umano

Un recente studio condotto dall'Università del Michigan ha scoperto che le api possiedono una capacità straordinaria di rilevare...

Dieta Liquida: benefici e effetti collaterali di un regime alimentare estremo

La dieta liquida è un regime alimentare che prevede il consumo esclusivo di alimenti in forma liquida o...

Apple sta lavorando ad un visore AR/VR economico

Apple è più che consapevole che il suo primo visore lanciato sul mercato, Vision Pro, abbia un costo...

Recensione AVM FRITZ!Powerline 1240 AX: powerline compatibile con WiFi 6

AVM FRITZ!Powerline 1240 AX è il set perfetto per tutti coloro che sono alla ricerca di un prodotto che...