Samsung Galaxy TabPro S acquistabile da domani a 899,99 $

Date:

Share post:

Il Galaxy TabPro S da 12 pollici di Samsung nasce dalla collaborazione fra l’azienda coreana, Intel e Microsoft ed è stato presentato nel corso del Consumer Electronics Show 2016. Il dispositivo è presente già in diversi mercati europei e nella giornata di ieri Samsung ha dato il via ai pre-ordini per i consumatori inglesi e confermato inoltre che il Galaxy TabPro S sarà disponibile sul mercato americano da domani ad un prezzo fissato a 899,99 $.

Samsung Galaxy TabPro S

Samsung Galaxy TabPro S, le specifiche tecniche

Si tratta di un tablet ultra-sottile 2-in-1 e viene fornito con una custodia cover con tastiera e una penna. Il suo reparto tecnico include uno schermo da 12 pollici Super AMOLED con risoluzione da 2160 x 1440 pixel, il processore in dotazione è un dual core da 2.2 GHz di Intel. La RAM è da 4 GB e lo storage interno di tipo SSD è nelle versioni da 128 GB e da 256 GB.

Galaxy TabPro S dispone inoltre di una fotocamera frontale ed una posteriore da 5 megapixel e di una batteria da 5,200 mAh. Sul dispositivo ultra-sottile è installato il sistema operativo Microsoft Windows 10.

Samsung Galaxy TabPro S

Samsung Galaxy TabPro S, tempi e disponibilità di acquisto

Da domani i clienti statunitensi possono acquistare il Samsung Galaxy TabPro S da Best Buy al costo di 899,99 $, dal 4 Aprile invece dai negozi e store online di Microsoft. Fonte: SamMobile

Stefano Pauli
Stefano Paulihttp://www.senzaunordinepreciso.it
Sono appassionato di informatica, tecnologia, musica e pallacanestro. Ho fatto un’esperienza lavorativa ventennale e, da autodidatta, ho imparato il mestiere di dekstop publisher e proofreader, usando applicativi dedicati. Di recente mi sono scoperto web writer, aprendo anche un mio personale blog di informazione e approfondimento.

Related articles

Nuovo farmaco sperimentale promette di curare la dipendenza da cocaina

Un farmaco sperimentale sviluppato negli Stati Uniti sta facendo parlare di sé per i risultati incoraggianti nel trattamento...

Una nuova tavola periodica basata sugli ioni potrebbe rivoluzionare la misurazione del tempo

Non è solo un esperimento accademico: la nuova tavola periodica proposta da Chunhai Lyu e dal suo team...

Titano, la luna di Saturno con fiumi di metano ma senza delta: un mistero che sfida gli scienziati

Titano, la luna più grande di Saturno, è uno dei corpi più affascinanti del Sistema Solare. Unico nel...

La Niña è finita: ecco cosa cambierà per gli uragani e il meteo nel 2025

La Niña è ufficialmente terminata. Dopo mesi di influenza sulle condizioni meteo globali, gli scienziati del clima confermano...