Array

Samsung Gear VR 2017: caratteristiche tecniche, prezzo e data di uscita

Date:

Share post:

In questi giorni l’attenzione è stata monopolizzata da Galaxy S8, ma il nuovo flagship non è la sola novità che Samsung ha proposto al pubblico. La presentazione dello smartphone top di gamma è infatti stata l’occasione giusta per presentare anche alcuni nuovi accessori, tra questi il nuovo Samsung Gear VR 2017, visore per la realtà virtuale che va a prendere il posto di quello uscito nell’ottobre del 2016 ma che conserva in larga parte le caratteristiche del suo predecessore.

Questo nuovo headset potrà essere utilizzato con S8, ovviamente, ma anche i possessori di Galaxy S6, S6 Edge, Galaxy S7 e S7 Edge, nonché di Galaxy Note 5 potranno utilizzarlo senza problema. Scopriamo insieme le caratteristiche di Samsung Gear VR 2017 e vediamo in cosa è diverso dal precedente modello.

Samsung Gear VR 2017 disponibile da fine aprile

Un nuovo arrivo nel senso della continuità, l’ultimo visore della linea Gear infatti mantiene l’essenza dell’esperienza d’uso che già conosciamo. Già dall’aspetto non sembrano esserci grandi differenze per quanto riguarda la linea dell’headset, 207.8 mm x 122.5 x 98.6 mm, peso che si attesta intorno ai 345 grammi.

Samsung Gear VR 2017 realtà virtuale

Aumenta il raggio del campo visivo, 101 gradi contro i 90 del precedente Gear, più ampie anche le lenti, che passano da 38 mm a 42 mm. Migliora l’ergonomia, così come la qualità dei materiali, a detta dell’azienda adatti per lunghe sessioni senza fastidi. Piccoli accorgimenti che vanno a rappresentare un passo avanti ma certamente non una rivoluzione. Una grande novità però c’è ed è rappresentata dalla presenza del controller.

Compreso nella confezione, un piccolo controller da 64.3 grammi permetterà di ampliare considerevolmente le possibilità del visore grazie a una superficie touchpad, tasti fisici, un grilletto e comandi dedicati al controllo del volume. Samsung garantisce addirittura 40 giorni di autonomia con un utilizzo di due ore quotidiane.

Il controller, come abbiamo detto, rappresenta la novità più succulenta della nuova generazione, Samsung ha garantito 60 applicazioni compatibili con questo accessorio al momento del lancio. Il controller è disponibile anche separatamente, al prezzo di 39 euro, una buona soluzione per chi dispone di modelli predenti di Gear VR.

Tornando al visore, segnaliamo la collaborazione con Oculus volta alla creazione di oltre 600 applicazioni, attenzione anche per il mondo social con la possibilità di disporre di avatar e stanze virtuali per aumentare il grado di condivisione. Samsung Gear VR 2017 necessita di tre batterie mini-stilo, che bastano – sempre stando ai dati divulgati dall’azienda – per 40 giorni di utilizzo.

Offerto in bundle ai clienti che effettuano il preorder di S8 e S8+, Samsung Gear VR 2017 sarà disponibile per tutti dalla fine del mese di aprile al prezzo di 129 euro.

Fonte: pcmag.com

Related articles

Schizofrenia e percezione visiva: il ruolo dei deficit di sensibilità al contrasto

La schizofrenia è un disturbo psichiatrico complesso che colpisce diversi aspetti della cognizione e della percezione. Recentemente, uno...

Fungicidi agricoli e resistenza ai farmaci antimicotici: minaccia silenziosa per la salute pubblica

Negli ultimi anni, la resistenza ai farmaci antimicotici sta emergendo come una grave minaccia per la salute pubblica....

DeepSeek: ecco quanto hanno speso realmente per l’IA

Una delle notizie che ha sconvolto maggiormente il mercato mondiale, e non solo, riguarda chiaramente l'esplosione a tutti...

Google investirà 75 miliardi di dollari nell’IA

Il 2025 sembra essere a tutti gli effetti l'anno dell'IA, o meglio i 365 giorni entro i quali...