Scoperta Testa di Mercurio: Svelato un Insediamento Romano Sconosciuto nel Regno Unito

Date:

Share post:

Una sorprendente scoperta archeologica a Smallhythe Place, nella contea del Kent, ha rivelato un insediamento romano sconosciuto grazie alla presenza di una testa di argilla del dio romano Mercurio. Gli archeologi hanno trovato questa “incredibilmente rara” testa risalente a circa 2000 anni fa, realizzata in argilla da pipa. Smallhythe Place, noto in precedenza per la costruzione navale medievale, svela ora un passato romano tra il I e ​​il III secolo.

La testa di Mercurio è particolarmente sorprendente perché, durante l’epoca romana in Gran Bretagna, le figure religiose erano spesso realizzate in metallo. Questa testa in argilla, proveniente da regioni centrali come la Gallia e il Reno e Mosella, è un reperto straordinario, aggiungendo un nuovo capitolo alla nostra comprensione della Britannia romana. La figura di Mercurio potrebbe raffigurare il dio con un corto mantello detto clamide o nudo, impugnando un caduceo, un bastone con serpenti intrecciati simbolo del medicinale.

La scoperta è particolarmente significativa, considerando che nella Britannia romana esistono poche figure di argilla, la maggior parte raffiguranti dee femminili come Venere. L’esposizione pubblica della testa di Mercurio e altri reperti rinvenuti offre una straordinaria opportunità di esplorare il passato romano della regione.

Foto di Robert Lukeman su Unsplash

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che...

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in...

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia...