Uno dei motivi principali per cui il tuo segno zodiacale è inutile

Date:

Share post:

Zodiaco, costellazioni, oroscopi, sole, luna, stelle. Astronomia e astrologia, due cose completamente diverse. La prima è la scienza che si occupa dell’osservazione e della spiegazione degli eventi celesti. La seconda è una pseudoscienza e già fin qui basta per chiudere il discorso sull’effettiva validità del suo tuo segno zodiacale, ma andiamo con ordine. Chi di noi non ha letto almeno una volta l’oroscopo? anche solo per farsi un paio di risate. C’è anche chi ci crede fermamente, ma come fa a essere veritiero se il tuo segno è probabilmente quello sbagliato?

I dodici segni zodiacali risalgono addirittura alla Mesopotamia, un aggregato di stelle che ricordano solo vagamente il nome che gli è stato dato. Ognuno di noi è nato secondo un segno preciso. Sono dodici come i mesi, come le fasi lunari su cui fanno affidamento. Il periodo più corto è quello del Capricorno mentre il più lungo è quello del Cancro. C’è un problema però. La differenza tra questi e di un paio di giorni al massimo, almeno sulla carta, ma non è così.

 

Un segno zodiacale e la sua durata

Nell’equazione manca il fattore Sole così come l’angolazione della Terra. La nostra stella non passa attraverso queste costellazioni con tempistiche identiche, anzi. Per esempio, attraversa lo Scorpione per appena 5 giorni mentre per il Toro ce ne mette 38. Senza troppi giri di parole, probabilmente per tutta la tua vita hai letto l’oroscopo di un altro segno e non di quello che ti è stato assegnato per congiunzione astrale durante la nascita.

Si tratta di una sintesi del lavoro svolto da James Kaler, un astronomo che ha a cuore la scienza per cui studia da una vita.

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...