Starlink di SpaceX: l’inquinamento visivo che farà impazzire gli astronomi

Date:

Share post:

Sapete cos’è Starlink? È l’ambizioso progetto che Elon Musk sta portando avanti attraverso SpaceX. Banalmente parlando, si tratta di lanciare un gran numero di satelliti nello spazio, anche più di 42.000, con lo scopo di garantire una connessione Internet in tutto il mondo. Utile? Sicuramente. Privo di problemi? Assolutamente no. Uno di questi è il fatto che l’orbita del nostro pianeta diventerà fin troppo trafficata, un inconveniente a cui gli astronomi non sono abituati.

Quando si guarda lo spazio, si mette sempre il conto il fatto che un satellite potrebbe passare. I modi per eliminare questo fastidioso inconveniente esistono, ma sono tarati per un numero ridotto di questi oggetti. Prima di Starlink, i satelliti in orbita erano poco più di 2000, ora sono già aumentati, ma si è ben lontani dal numero che si vuole raggiungere eppure sono già stati fatti i primi danni.

 

Starlink e il traffico orbitale

Nel mattino del 18 novembre, l’Osservatorio interamericano di Cetto Tololo ha catturato il passaggio dei satelliti di Starlink già in orbita. Il risultato è per certi versi terrificante e per il futuro si prospettano scenari ancora peggiori. L’immagine è quella che vedete sopra e i puntini bianchi sono i satelliti di passaggio. Sono un problema perché sono tanti, ma non è finita qui. Sono più luminosi rispetto ai normali satelliti presenti e questo li rende ancora più fastidiosi.

Se da un lato gli astronomi stanno segnalando la cosa, il web si è già mosso per prendere in giro Elon Musk. Ovviamente non si tratta di una presa in giro fine a se stessa, ma un modo per far cercare di fargli capire cosa sta succedendo.

Related articles

Spazio invaso dai rifiuti: l’allarme dell’ESA sul crescente inquinamento orbitale

L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda...

Herpes e Alzheimer: il nuovo collegamento tra i due

Ci sono quei virus che una volta che vengono presi poi si può stare tranquilli che il nostro...

Recensione Samsung ViewFinity S7: monitor da 27″ in 4K dai colori molto realistici

Samsung ViewFinity S7 è un monitor IPS LCD di fascia media, in vendita a poco meno di 260 euro...

Funghi: non solo batteri salubri nella flora intestinale

Sappiamo che il nostro intestino sia la casa di numerosi batteri che svolgono un ruolo fondamentale per preservare...