Stati Uniti: focolai di un fungo batterico resistente ai farmaci in tutto il paese

Date:

Share post:

Focolai di un fungo “superbatterio” si sono accesi negli ospedali e nelle strutture a lungo termine negli stati del Texas e Washington. La Candida auris, questo il nome del fungo, è un lievito emergente, spesso multiresistente ai farmaci, altamente trasmissibile, che provoca epidemie associate all’assistenza sanitaria. Porta a infezioni invasive, comprese le infezioni del flusso sanguigno, nel 5%-10% dei pazienti.

Colpisce persone che sono fortemente deboli e hanno un sistema immunitario compromesso. I due focolai nelle due città sembrano non essere collegati tra loro e la mortalità a distanza di 30 giorni è stata del 30%, sebbene anche altre condizioni di salute possono aver avuto un ruolo.

 

Evidenziati focolai di un fungo negli Stati Uniti resistenti ai farmaci

La Candida auris è stata osservata per la prima volta negli Stati Uniti nel 2013 ed è resistente alla maggior parte dei farmaci antifungini presenti sul mercato. Le echinocandine sono quindi fondamentali per il trattamento delle infezioni da C. auris e sono raccomandate come terapia di prima linea per la maggior parte delle infezioni.

La resistenza all’echinocandina è una minaccia preoccupante per la salute pubblica e clinica, in particolare se associata alla resistenza all’azolo e all’anfotericina B. Degli oltre 100 casi del fungo identificati a Washington, da gennaio ad aprile 2021, tre sono resistenti a tutte e tre le principali classi di farmaci antifungini. Questi casi si sono verificati in una struttura di assistenza a lungo termine per pazienti gravemente malati.

22 casi in Texas hanno suggerito due casi resistenti a tutte e tre le classi di farmaci e cinque resistenti a due. Questi due gruppi simultanei e indipendenti di casi di C. auris resistente forniscono la prima prova che suggerisce che ceppi potrebbero essere trasmessi nelle strutture sanitarie. La sorveglianza, la segnalazione della salute pubblica e le misure di controllo delle infezioni sono fondamentali per contenere un’ulteriore diffusione.

I medici dovrebbero prendere in considerazione test precoci di sensibilità agli antimicotici nei pazienti con C. auris infezione, specialmente in quelli con fallimento del trattamento. Mancano al momento dati sulla terapia più appropriata per le infezioni pan-resistenti. Possono essere presi in considerazione trattamenti antimicotici combinati e sperimentali, ma le prove in ambito clinico sono limitate. Sono necessarie maggiori informazioni per valutare gli esiti dei pazienti e identificare il trattamento adeguato per i casi di C. auris con resistenza al pan o resistenza all’echinocandina.

Foto di 政徳 吉田 da Pixabay

Annalisa Tellini
Annalisa Tellini
Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...