Tesla lancia la sua tequila con una bottiglia fuori di testa e un prezzo elevato

Date:

Share post:

Elon Musk e la sua compagnia, Tesla, hanno colpito il mercato con un nuovo prodotto, la Tesla Tequila. Siamo abituati già a queste tipo di follie come il lanciafiamme nei veicoli Tesla, idee nate per scherzo che per qualche strano motivo diventano realtà. La tequila infatti era stata protagonista di un pesce d’aprile nel 2018 pubblicato Twitter. Ora la bevanda alcolica dell’azienda è realtà e viene venduta al folle prezzo di 250 dollari a bottiglia, per non parlare del design lussuoso e fuori di testa allo stesso tempo che ricorda molto da vicino un fulmine.

 

Tutto esaurito per la prestigiosa tequila di Tesla

Se ne volete una abbiamo due brutte notizie da darvi. La prima è che è disponibile unicamente negli Stati Uniti e l’altra è che nonostante l’imponente prezzo l’alcolico non ha fermato gli acquirenti che hanno già esaurito le scorte di Tesla. Come riporta il sito la tequila è stata invecchiata di 15 anni ed è confezionata in bottiglie di vetro soffiato a mano. L’alcolico ha un gusto fruttato e all’olfatto risulta vanigliato con una nota finale di pepe e cannella.

Il fatto che sia invecchiata per più di un anno potrebbe spiegare perché ci sia voluto così tanto tempo tra l’annuncio del prodotto e l’effettiva introduzione sul mercato. Tesla sembra aver collaborato con Nosotros per produrre la tequila e Speakeasy Co, una società di branding e distribuzione di alcolici, per distribuire il prodotto.

Ph. Credit: Tesla

Marco Inchingoli
Marco Inchingoli
Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Related articles

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...