Venere incontra le pleiadi, la congiunzione proprio stasera

Date:

Share post:

Stasera Venere sarà allineato con l’ammasso stellare delle Pleiadi, un fenomeno che sarà visibile ad occhio nudo ad ovest, nella porzione di cielo dove il sole tramonterà. Venere sarà visibile già dopo il tramonto e con l’avanzare della notte diventerà sempre più luminoso.

 

Stasera Venere incontra le Pleiadi

Nella stessa parte del cielo saranno visibili anche le luminose Aldebaran, della costellazione del Toro, e Rigel, della costellazione di Orione, ma riusciremo comunque a distinguere Venere dalle due stelle. La luminosità riflessa del pianeta sarà infatti particolarmente intensa.

Certo Venere potremo osservarlo fino alla metà di maggio, ma nella notte tra il 3 ed il 4 aprile, come spiega Sandro Bardelli, dell’INAF di Bologna, “a causa del moto apparente del pianeta tra le stelle, esso si troverà allineato con le Pleiadi, un ammasso stellare nella costellazione del Toro. Normalmente le Pleiadi non sono facili da trovare per un occhio non esperto, ma la presenza del pianeta ci servirà come puntatore per individuarle, questa volta, con facilità”.

 

L’INAFdi Bologna  dedica un concorso all’evento

Per l’occasione l’INAF di Bologna ha indetto un concorso rivolto agli studenti e agli insegnanti delle scuole primarie e secondarie. Per parteciparvi basta osservare l’evento, cercando di osservare più stelle possibili, e raccontarlo in un disegno. In alternativa alla realizzazione del disegno, realistico o di fantasia, di Venere assieme alle Pleiadi, si può creare una breve storia per raccontare come e perché la dea Venere abbia deciso di visitare le Pleiadi.

I disegni ed i racconti, potrete anche realizzarli entrambi, andranno poi inviati all’indirizzo email divulgazione.oas@inaf.it. Gli elaborati saranno condivisi sulla pagina Facebook dell’Osservatorio dell‘Inaf di Bologna e sul portale dedicato alla didattica dell’INAF, Edu INAF.

Immagini: MediaINAF

Valeria Magliani
Valeria Magliani
Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Related articles

Sistema immunitario e salute mentale: il legame che sta rivoluzionando la medicina

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la...

Uturuncu, il misterioso vulcano “zombie” della Bolivia non erutterà: risolto il caso dei suoi strani terremoti

Il vulcano Uturuncu, situato nella regione andina della Bolivia a oltre 6.000 metri di altitudine, ha attirato l’attenzione...

Spazio invaso dai rifiuti: l’allarme dell’ESA sul crescente inquinamento orbitale

L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda...

Herpes e Alzheimer: il nuovo collegamento tra i due

Ci sono quei virus che una volta che vengono presi poi si può stare tranquilli che il nostro...