Videochiamate Whatsapp: arriva la versione beta su Android

Date:

Share post:

Dopo l’arrivo delle chiamate, adesso arrivano le videochiamate Whatsapp. Ormai la sfida sembra esser accesa, i due servizi di messaggistica Skype e Whatsapp si affronteranno quasi a pari livello e con le stesse funzioni. A dar conferma è l’uscita di una versione beta attualmente solo per Android, inoltre potranno usufruirne solo chi ha aderito alla versione beta e chi ha la possibilità di scaricare da APKMirror Android.

Secondo indiscrezioni nel nuovo servizio potrà essere aggiunta la voce “richiamami“, un tasto aggiuntivo che permette di far partire la chiamata senza aprire l’applicazione. Con il prossimo aggiornamento potrà esser aggiunta anche la segreteria telefonica il quale permette di lasciare un messaggio automatico in caso di chiamata persa. Sicuramente opzioni molto utili che permetterebbero una gestione migliore per gli utenti.

Videochiamata Whatsapp come fare?

Come fare videochiamate su whatsapp? Questa è la domanda sempre più frequente che sta capitando in questi giorni. Come accennato prima per chi possiede i requisiti, basterà installare la versione beta scegliere il numero della persona da voler chiamare e cliccando sulla chiamata Whatsapp chiede chiamata o videochiamata? Quando terminerà la versione beta tutti potranno usufruire gratuitamente del servizio.

Proprio perchè si tratta di una prima release, ai possessori di questa versione provando ad effettuare la videochiamata su Whatsapp potrebbe comparire il messaggio “Video calling is unavailable at this time“. Questo perchè è ancora in fase di sviluppo, al successivo aggiornamento l’applicazione subirà variazioni e miglioramenti per l’utente che utilizzerà la piattaforma. Rimarrà inoltre il sistema fortificato di crittografia apparso negli ultimi aggiornamenti, per garantire maggior privacy e sicurezza per gli utenti.

Chiamate e videochiamate Whatsapp

Related articles

Nato da un embrione congelato nel 1994: il “bambino più grande” del mondo stupisce la scienza

Nel novembre 2024 è nato negli Stati Uniti un bambino che ha già fatto la storia della medicina...

Soffiare nella conchiglia: la tecnica che migliora il sonno

Soffiare in una conchiglia marina, per molti, richiama immagini di riti religiosi o scenari marini esotici. In India,...

Uomo ricoverato per bromismo dopo consiglio errato di IA

Quando l’intelligenza artificiale sbaglia Le applicazioni di intelligenza artificiale hanno trasformato molti aspetti della vita quotidiana: scrivere email, suggerire...

Persone altamente sensibili: perché sono più a rischio per la salute mentale

La sensibilità elevata, conosciuta anche come alta sensibilità sensoriale (HSP – Highly Sensitive Person), riguarda circa il 20%...