News

Waze: l’app di navigazione vi farà vivere un’esperienza paurosa per Halloween

Con l’avvicinarsi della notte più paurosa e spaventosa dell’anno il 31 ottobre, moltissime app cambiano il proprio design per entrare a pieno nella festa. Cosi ha fatto anche Waze, l’app di navigazione, che proprio in questo periodo ha fatto approdare gli zombie al suo interno, per un’esperienza davvero unica nel suo genere. Per personalizzare al meglio l’app per Halloween, Waze si aggiorna e attiva una nuova esperienza di guida, inserendo nuovi alter ego e icone auto.

Per vivere in pieno questa esperienza con un’ambiente davvero spettrale, gli utenti possono impostare un nuovo “mood” e scegliere da che parte stare, o da parte degli zombie o da parte dei sopravvissuti. Per fare ciò basterà cliccare su “il mio waze” e selezionare “umori“. Inoltre è possibile scegliere il mezzo con cui affrontare questa esperienza e mettersi alla guida della Zombi-Mobile o della Fuga-Mobile.

 

Halloween, l’app di navigazione Waze cambia faccia per l’occasione

Per personalizzare la freccia del navigatore sempre in occasione di Halloween, basterà cliccare “Il mio Waze”, aprire le “Impostazioni”, selezionare “Visualizzazione mappa” e “Icona auto”. L’auto sostituisce la freccia di navigazione che mostra la nostra posizione sulla mappa. Ancora una volta, evita l’impulso di colpire i pedoni ed evita assolutamente di saltare fuori dall’auto per morderli.

La nuova esperienza di navigazione a tema Halloween è già disponibile per gli utenti di tutto il mondo. Le lingue di navigazione vocale supportate includono inglese, francese, spagnolo e portoghese. Per iniziare a usarlo, tocca “il mio Waze” nell’app e seleziona il banner guida con gli zombie. Google non dice per quanto tempo abbiamo accesso a questa esperienza unica, quindi ci conviene provarla per ridere finché possiamo. Idealmente, dovrebbe rimanere accessibile per un po’ dopo Halloween.

Immagine di Waze via Igizmo

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Recensione: Beyerdynamic AMIRON 300 – Comfort, stile e chiarezza sonora

Design raffinato, ANC efficace e un suono bilanciato: i nuovi auricolari true wireless AMIRON 300 di Beyerdynamic puntano a conquistare…

15 Luglio 2025

ASUS Zenbook Duo UX8406CA – La recensione completa

Nel panorama sempre più saturo dei notebook premium, pochi dispositivi riescono a emergere per innovazione autentica. L’ASUS Zenbook Duo UX8406CA-PZ213X…

15 Luglio 2025

Cani e gatti proteggono la mente: gli effetti positivi degli animali domestici sul cervello che invecchia

Possedere un animale domestico potrebbe fare bene non solo al cuore, ma anche al cervello. Secondo una recente ricerca condotta…

15 Luglio 2025

Ginseng meglio del caffè? Solo se lo bevi senza zucchero

Negli ultimi anni il caffè al ginseng è diventato una bevanda sempre più popolare nei bar italiani. Considerato da molti…

15 Luglio 2025

L’impatto con Theia potrebbe aver reso la Terra abitabile

La Terra è l’unico pianeta roccioso del Sistema Solare ad aver sviluppato la vita. Ma perché? Secondo un recente studio,…

15 Luglio 2025

Nuovo iPad economico in arrivo nei primi mesi del 2026

Nonostante Apple abbia recentemente lanciato una versione aggiornata dell'iPad base, pare che stia già pianificando il lancio della prossima generazione.…

15 Luglio 2025