WhatsApp, il mistero dei quattro segni di spunta: fake o presunto bug?

Date:

Share post:

Gli utenti di WhatsApp sanno distinguere un singolo segno di spunta da un doppio segno nei messaggi, questo denota infatti un messaggio che viene inviato e poi letto dal destinatario. Tuttavia, WABetaInfo ha segnalato di recente un insolito screenshot che mostrava non due, ma ben quattro segni di spunta su un messaggio. Ovviamente essendo qualcosa di inusuale ha attirato immediatamente l’attenzione del popolo del web che ha incominciato ad investigare sul misterioso avvenimento.

 

Fake news o bug?

Non troppo tempo fa era stata divulgata una notizia simile che mostrava però tre segni di spunta, ma questa si è poi rivelata una fake news. Questo nuovo screenshot è quindi stato subito messo in dubbio, ma per alcuni si tratta di un evento genuino causato probabilmente da un bug momentaneo.

Per il momento il caso rimane ancora irrisolto purtroppo poiché non c’è nessun dato certo che attesta che sia un effettivo bug, ma non c’è nemmeno conferma che sia davvero una fake news anche questa. Di certo i commenti non aiutano ad eliminare il dubbio; “Oltre all’agenzia criminale locale, anche l’FBI e l’Interpol hanno letto il messaggio”, ha scritto scherzosamente un utente su Twitter.

Ph. Credit: WABetaInfo

Annalisa Tellini
Annalisa Tellini
Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...