WhatsApp, come eliminare foto e video inviati in app

Date:

Share post:

Al giorno d’oggi non esiste uno smartphone senza WhatsApp, mezzo digitale divenuto essenziale per la comunicazione a distanza. Spesso tuttavia nelle chat ci scambiamo diversi contenuti multimediali quali foto, video, vocali e gif animate. Tutti questi contenuti nel tempo vanno inevitabilmente ad intasare la memoria del nostro dispositivo e questo potrebbe causare problemi anche a livello di performance. Ma quindi come possiamo aggirare questa problematica comune?

 

Una soluzione semplice e veloce per liberare i nostri smartphone

In realtà la soluzione è molto semplice. Non tutti infatti sanno che attraverso le impostazioni in app è possibile gestire i contenuti multimediali e all’evenienza eliminare tutto in un colpo solo. Per poter fare ciò basta andare nelle Impostazioni di WhatsApp, poi su “Spazio e dati” ed infine su “Gestisci spazio”. Da qui possiamo visualizzare i vari media e rimuovere ciò che preferiamo o eliminare in blocco selezionando tutti i file contemporaneamente.

Niente di più facile, il procedimento è alla portate di tutti e non necessita di applicazioni esterne. Si tratta di un impostazione che probabilmente di voi conosceranno, ma per chi non ne era a conoscenza potrebbe rivelarsi un tool essenziale per liberare un bel po’ di spazio sul proprio smartphone senza perderci su troppo tempo.

Foto di Anton da Pexels

Marco Inchingoli
Marco Inchingoli
Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Related articles

Funghi: non solo batteri salubri nella flora intestinale

Sappiamo che il nostro intestino sia la casa di numerosi batteri che svolgono un ruolo fondamentale per preservare...

Antartide e crisi climatica: New York rischia 3 metri d’acqua entro il 2100

Secondo una nuova ricerca riportata da El Confidencial, New York rischia un aumento del livello del mare fino...

Antibiotici nei primi mesi di vita: legame con l’obesità infantile secondo recenti studi

Negli ultimi anni, un numero crescente di studi scientifici ha acceso i riflettori su una possibile correlazione tra...

Stimolazione Sensoriale: Una Chiave per la Memoria e la Crescita Cerebrale nella Sindrome di Down

Un nuovo filone di ricerca sta rivoluzionando il modo in cui guardiamo allo sviluppo cognitivo nella sindrome di...