WhatsApp: arrivano nuove opzioni per la formattazione del testo su Android

Date:

Share post:

Dopo aver portato in campo nuove opzioni per la formattazione del testo nell’app iOS e nella versione web, WhatsApp è pronta a portarle anche nell’app Android! Nelle scorse ore, diversi utenti beta hanno avuto la possibilità di provarle in anteprima. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

WhatsApp si sta dando da fare per sfoderare quante più novità possibili sulle sue varie piattaforme. Le nuove opzioni per la formattazione del testo hanno lo scopo di rendere l’esperienza utente più interessante. In cosa consistono e come si possono utilizzare? Scopriamolo insieme in questo articolo.

 

WhatsApp: come usare le nuove opzioni per la formattazione del testo su Android

A dare le prime informazioni in merito all’arrivo delle nuove opzioni di formattazione su Android è stato il noto WABetaInfo. Questo ha confermato che quelle introdotte sono le medesime già disponibili su iOS e Android. In particolare, sono 4:

  • ` (apice inverso) da inserire all’inizio e alla fine per riprodurre un codice o per sottolineare una parte della frase;
  • > da inserire solo all’inizio per aggiungere una citazione (quote);
  • o * da inserire solo all’inizio per creare un elenco puntato;
  • 1. da inserire per creare un elenco numerato.

Le nuove opzioni, ovviamente, vanno ad aggiungersi a quelle già presenti:

  • _ da inserire all’inizio e alla fine per rendere il testo in corsivo;
  • * da inserire all’inizio e alla fine per rendere il testo in grassetto;
  • ~ da inserire all’inizio e alla fine per barrare il testo;
  • “` da inserire all’inizio e alla fine per ottenere il testo monospaziato.

Come già detto, le nuove opzioni sono attualmente disponibili su Android solo per una cerchia ristretta di beta tester. Se i test andranno per il verso giusto, dovremmo vederle arrivare per tutti a partire dalle prossime settimane. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Recensione: Beyerdynamic AMIRON 300 – Comfort, stile e chiarezza sonora

Design raffinato, ANC efficace e un suono bilanciato: i nuovi auricolari true wireless AMIRON 300 di Beyerdynamic puntano...

ASUS Zenbook Duo UX8406CA – La recensione completa

Nel panorama sempre più saturo dei notebook premium, pochi dispositivi riescono a emergere per innovazione autentica. L’ASUS Zenbook...

Cani e gatti proteggono la mente: gli effetti positivi degli animali domestici sul cervello che invecchia

Possedere un animale domestico potrebbe fare bene non solo al cuore, ma anche al cervello. Secondo una recente...

Ginseng meglio del caffè? Solo se lo bevi senza zucchero

Negli ultimi anni il caffè al ginseng è diventato una bevanda sempre più popolare nei bar italiani. Considerato...