WhatWasThere, il sito che ci porta indietro nel tempo con Google Maps

Date:

Share post:

Immaginate di camminare per le strade della vostra città e di tornare improvvisamente com’era un tempo. Monumenti, strade o negozi, tutto si trasforma davanti ai vostri occhi tornando ad un tempo che pensavamo fosse lontano. Pensate che questo sia impossibile? Allora non conoscete WhatWasThere. Si tratta di un sito che permette di viaggiare nel tempo attraverso vecchie foto caricate dagli utenti che vengono poi confrontate con qualsiasi luogo del mondo immortalato su Google Maps. Vedetelo come una sorta di macchina del tempo virtuale.

 

Con WhatWasThere viaggiare nel tempo ora è possibile

Il funzionamento è molto semplice, la piattaforma permette a chiunque di caricare una qualsiasi fotografia utilizzando due tag: Località e Anno. Più foto vengono caricate e più si crea una sorta di storia fotografica del mondo. Attraverso una mappa si può navigare in qualsiasi parte del pianeta e visualizzare le foto di strade e monumenti confrontate con gli scatti attuali di Google Maps. Per caricare le foto basta iscriversi gratuitamente al sito WhatWasThere.

Ovviamente in alcuni territori come quello americano risultano molto più foto rispetto all’Italia, tuttavia anche da noi le immagini non mancano. Troviamo ad esempio il Colosseo, Piazza San Pietro o il Vaticano a Roma, il Corso Tacito a Terni e poche altre località. Ma caricando nuove foto potremo far conoscere la nostra Italia attraverso un servizio gratuito che può creare davvero dipendenza per gli appassionati di storia. Anche solo girovagare per il mondo e scoprire le centinaia di foto presenti vi porterà via diverse ore. Provare per credere!

Screenshot di FocusTech via WhatWasThere

Marco Inchingoli
Marco Inchingoli
Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Related articles

Gravidanza e long COVID: uno scudo naturale per le future mamme?

Un recente studio ha evidenziato un dato sorprendente: le donne incinte sembrerebbero essere meno esposte al rischio di...

La pillola anticoncezionale maschile è sempre più realtà

Per evitare di rimanere in dolce attesa, di metodi non pericolosi ce ne sono ormai molti, ma la...

Recensione Philips Evnia 34M2C8600: un monitor QD-OLED di altissima qualità

Philips, azienda leader nel settore della produzione di dispositivi audiovisivi, ha lanciato un paio di anni fa una...

Dolcificanti artificiali: gli effetti sul cervello

Lo zucchero fa male e non è salutare neanche in quantità ridotte, anche se sopportabile dal corpo. Purtroppo,...