Array

Windows 10: Microsoft posticipa Timeline, non si torna più indietro. La funzione arriverà con il major update del 2018

Date:

Share post:

Nel corso dell’ultima Build 2017, Microsoft Corporation aveva annunciato l’arrivo di un’opzione interessante nel contesto del prossimo major update Windows 10 in rilascio nel mese di Settembre 2017. Stiamo parlando di Timeline, una funzione il cui scopo è quello di incrementare la produttività degli utenti concedendo in uso un’opzione per ripristinare vecchie sessioni di lavoro.

Stando a quanto riferito ufficialmente dalla software house, Timeline non arriverà con il prossimo Windows 10 Fall Creators Update, ma il tutto sarà da rinviarsi con il prossimo grande aggiornamento previsto agli inizi del 2018.

La conferma giunge direttamente da Joe Belfiore, che attraverso il suo profilo Twitter fa sapere del posticipo sul rilascio della feature al Redstone 4. Un aggiornamento che, seguendo le orme della road-map inizialmente prevista dalla compagnia, dovrebbe manifestarsi nel mese di Marzo 2018.

Non è certamente la prima volta che Microsoft annuncia un rinvio sull’implementazione delle funzioni in aggiornamento per Windows 10. Una situazione analoga, di fatto, si era manifestata con My People, il cui debutto è slittato dal Creators Update al futuro Fall Creators Update.

https://twitter.com/tomwarren/status/881821954625372162

Ad avvalorare la tesi del rinvio sulla concessione della nuova funzione vi sono state anche le testimonianze degli Insider, i quali hanno confermato l’assenza della funzione in testing dalle nuove build in sviluppo concesse sul Fast Ring nel corso di questi mesi.

Per poter testare la nuova funzione, quindi, servirà aspettare il roll-out delle prime build successive al Fall Creators Update. La concessione delle funzioni di test per Timeline, dunque, si concretizzerà a partire dalla fine dell’anno, dopo il rilascio dell’aggiornamento stabile Redstone 3.

FONTE

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...