Xiaomi Mi 4i svelato da GfxBench: le specifiche

Date:

Share post:

Xiaomi Mi 4i un nuovo smartphone android ancora non annunciato compare nel database del Benchmark GfxBench: ecco le specifiche hardware principali svelate.

Nel database del famoso benchmark GfxBench è comparso un nuovo smartphone con sistema operativo android: stiamo parlando dello Xiaomi Mi 4i, nome in codice “Ferrari”, un device ancora non ufficialmente annunciato dall’azienda cinese che però pare sia in fase di progettazione finale e quindi potrebbe arrivare in tempi relativamente brevi nel mercato cinese, e forse chi sa in futuro anche in quelli internazionali comprendendo altri continenti come l’Europa.

Sappiamo che Xiaomi in data 23 Aprile presiederà un evento che si terrà a New Delhi durante il “Global Smartphone” e questa data potrebbe essere per gli esperti di mercato il giorno giusto della presentazione di questo nuovo Mi 4i.

Da quello che GfxBench ha fatto trapelare sappiamo che Xiaomi Mi 4i si presenta con un hardware da smartphone destinato alla fascia media alta del mercato dato che monterebbe un display da 4,9 pollici di diagonale (molto probabilmente è un 5 pollici reale dato che a volte i dati del database sono leggermente diversi dalla realtà) con risoluzione full hd 1920 x 1080 pixel e un chipset Snapdragon 615 con 8 core Cortex A53 funzionanti alla frequenza massima di 1,6 Ghz abbinati alla GPU Adreno 405.

La memoria ram installata dovrebbe essere di 2GB, mentre la memoria interna (ROM) dovrebbe essere da 16GB con circa 12GB disponibili per l’utente; la multimedialità si presenterebbe invece con una fotocamera posteriore da 13 megapixel capace di scattare foto alla risoluzione massima di 4208 x 3120 pixel, di registrare video in formato full hd 1920 x 1080 pixel. e una fotocamera anteriore da 5 megapixel per gli amanti degli scatti selfie e delle video chiamate di buona qualità.

Xiaomi Mi 4i supporta nativamente la connessione LTE con Dual Sim, ovvero è capace di gestire due sim telefoniche contemporaneamente, anche se crediamo che solamente una potrà sfruttare il 4G mentre l’altre potrà utilizzare al massimo il 3G o il semplice 2G.

A livello di sistema operativo il dispositivo si presenta fin da subito con Android 5.0.2 Lollipop personalizzato dall’interfaccia Miui 6; per quanto riguarda il prezzo non c’è ancora nulla di ufficiali ma le prime indicazioni suggeriscono un costo d’acquisto di listino che potrebbe aggirarsi al suo debutto intorno ai 190-210 dollari americani, quindi un prezzo che alla fin fine dovrebbe essere inferiore ai 200 euro se venisse commercializzato anche in Europa.

Fonte: notizia e immagini

Tommaso Lenci
Tommaso Lenci
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l'università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono e mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, smartphone, Android, Windows phone

Related articles

Infezioni vulvari “mangia-carne”: tre casi segnalati, attenzione ai segnali d’allarme

Negli Stati Uniti sono stati recentemente documentati tre casi di infezioni vulvari gravi e rare, conosciute come fasciti...

Le parole del meteo: cosa ci rivelano centinaia di lingue sul legame tra vocabolario e ambiente

Le lingue non sono solo mezzi per comunicare, ma anche specchi della realtà vissuta da chi le parla....

Abbiamo provato a contattarla dagli uffici USI: attenzione alla truffa

In questi giorni, diversi utenti in giro per l'Italia stanno ricevendo uno strano SMS da quello che apparentemente...

Mounjaro: la perdita di peso si mantiene fino a tre anni, lo conferma uno studio

Un nuovo studio apre prospettive incoraggianti per chi combatte con il peso corporeo. Il farmaco Mounjaro (tirzepatide), sviluppato...