Array

Xiaomi MI 6C: GFXBench ne rivela le specifiche tecniche

Date:

Share post:

Il produttore cinese Xiaomi Technologies sta per introdurre al mercato un nuovo dispositivo di fascia media, identificato con il nome commerciale di Xiaomi MI 6C, recentemente apparso all’interno delle pagine del database ufficiale del noto portale GFXBench.

I nuovi riferimenti al terminale riconducono ad un datasheet tecnico piuttosto esaustivo, che anticipa l’uscita ufficiale da volersi nel corso delle prossime settimane.

I nuovi dettagli  tecnici descrivono un device equipaggiato con SoC made in Qualcomm per lo Snapdragon 660 con GPU integrata versione Adreno 512, al quale si accompagna una dotazione di memoria RAM da ben 6GB ed un display formato 5.1 pollici con risoluzione Full HD.

La scheda tecnica parla anche del comparto di storage della memoria che, in versione standard, consente di disporre di 64GB di Flash Memory. Per il comparto multimediale si avrà a che fare con soluzioni Single Lens sia per il modulo posteriore che per quello anteriore, i quali utilizzano rispettivamente obiettivi da 12 e 5 MegaPixel.Xiaomi MI 6C GFXBench

Il sistema operativo di base sarà rappresentato dall’ultima versione aggiornata dei sistemi Google per Android Nougat in versione 7.1.1 personalizzato MIUI 8. Per quanto riguarda il design, infine, si potrà contare su uno chassis formato unibody realizzato in metallo, del tutto simile a quanto visto per Xiaomi MI 6.

Ovviamente, non resta che attendere pazientemente la presentazione ufficiale, la cui apertura è prevista nel corso delle prossime settimane. In attesa di ulteriori informazioni, rilascia pure qui tutte le tue personali considerazioni al riguardo.

FONTE

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine....

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia,...

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...