Xiaomi Redmi 4X è ufficiale: SD435 e 4100 mAh di batteria

Date:

Share post:

Come già detto, sicuramente l’aver saltato il Mobile World Congress non ha urtato particolarmente i piani di Xiaomi. Difatti ha presentato oggi, oltre al Mi 5c di cui abbiamo già parlato, anche lo Xiaomi Redmi 4X.

Con la presentazione di un dispositivo innovativo, doveva arrivare l’accompagnamento di uno smartphone dalla caratteristiche e cifre modeste. Xiaomi Redmi 4X è infatti ben racchiuso in questo concetto.

Il device arriva con un display da 5 pollici in risoluzione 720p, vetro 2.5D e corpo in metallo curvato agli angoli. Un design davvero elegante ed accattivante al pari dei flagship, secondo quanto afferma la compagnia, pur essendo un semplice device economico.

Passando alle caratteristiche tecniche, il device arriverà con sopra:

  • Processore: Qualcomm Snapdragon 435 – CPU octa core @1,4 GHz e GPU Adreno 505;
  • RAM da 2/3 GB e storage interno di 16/32 GB, espandibile tramite microSD;
  • Sistema operativo Android 6.0.1 Marshmallow con MIUI 8 proprietaria;
  • Fotocamera posteriore da 13 megapixel con apertura focale f/2.0, PDAF e flash LED;
  • Fotocamera anteriore da 5 megapixel con apertura focale f/2.2;
  • Lettore impronte digitali sul fronte;
  • Batteria da 4100 mAh di autonomia, non removibile;
  • Dimensioni di 139,24 x 69,96 x 8,65 mm e peso di 150 g;
  • Supporto al dualSIM ibrido (nanoSIM + nanoSIM/microSD);

Leggi ancheXiaomi Mi 5c annunciato ufficialmente con Surge S1

L’azienda ha rivelato per ora soltanto i prezzi sul mercato cinese; la versione da 2/16 GB dovrebbe essere venduta a circa 96 €, mentre la versione da 3/32 GB circa a 124 €. Xiaomi Redmi 4X arriverà nelle colorazioni oro, rosa, nero.

Related articles

Nuovo farmaco sperimentale promette di curare la dipendenza da cocaina

Un farmaco sperimentale sviluppato negli Stati Uniti sta facendo parlare di sé per i risultati incoraggianti nel trattamento...

Una nuova tavola periodica basata sugli ioni potrebbe rivoluzionare la misurazione del tempo

Non è solo un esperimento accademico: la nuova tavola periodica proposta da Chunhai Lyu e dal suo team...

Titano, la luna di Saturno con fiumi di metano ma senza delta: un mistero che sfida gli scienziati

Titano, la luna più grande di Saturno, è uno dei corpi più affascinanti del Sistema Solare. Unico nel...

La Niña è finita: ecco cosa cambierà per gli uragani e il meteo nel 2025

La Niña è ufficialmente terminata. Dopo mesi di influenza sulle condizioni meteo globali, gli scienziati del clima confermano...