Xiaomi, è allarme per scooter M365: gli hacker possono fermarlo o accelerarlo

Date:

Share post:

Come se non ci fossero abbastanza problemi di sicurezza che affliggono gli scooter elettrici, eccone uno nuovo. Che riguarda lo Xiaomi M365.

I ricercatori della società di sicurezza mobile Zimperium, hanno scoperto un bug nello scooter Xiaomi M365. Il quale consente a un hacker di accedere in remoto al dispositivo. Una volta subentrato, l’hacker può accelerare o frenare lo scooter senza l’intervento del pilota.

L’exploit si riferisce a un problema con il modulo Bluetooth sullo scooter, progettato per consentire al dispositivo di comunicare con lo smartphone di un ciclista. I ricercatori sono stati in grado di connettersi con uno scooter tramite Bluetooth senza richiedere una password o qualsiasi altra forma di identificazione.

 

Xiaomi M365, in cosa consiste pericolo Hacker

Una volta connessi, i ricercatori hanno scoperto che potevano controllare lo scooter dal proprio telefono, dicendogli di rallentare o accelerare. Indipendentemente da ciò che stava facendo il pilota, potenzialmente mettendolo in una situazione pericolosa. Hanno anche scoperto che era possibile caricare malware sul mezzo.

A peggiorare le cose, dopo che Zimperium ha segnalato il bug a Xiaomi, la società ha informato i ricercatori che non potevano risolvere il problema da soli. A causa del lavoro con produttori di terze parti, Xiaomi dovrà collaborare con loro per risolvere il problema. L’azienda di origini cinesi, in una dichiarazione a Engadget, ha detto che sta preparando un aggiornamento via etere per tentare di risolverlo.

Questo problema ci ricorda che la tecnologia applicata ai trasporti è una cosa straordinaria. Ma la connettività ha anch’essa i suoi rischi.

Ecco il video dimostrativo:

Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento...

L’IA costerà sempre meno, secondo OpenAI

Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota...

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in...

Il cuore dell’oceano sta rallentando: conseguenze globali per il clima

La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola...