YouTube: in arrivo nuovi controlli semplificati per la qualità video

Date:

Share post:

YouTube è l’app di streaming video più popolare al mondo e molti di noi dipendono da essa per la nostra dose quotidiana di notizie e intrattenimento. Tuttavia, non tutti hanno le stesse preferenze o esigenze quando decidono la qualità dello streaming dei video. Con questo in mente, YouTube sta lanciando una serie “semplificata” di controlli della qualità dello streaming che consentiranno di personalizzare la propria esperienza di visualizzazione.

Fino ad ora, potevamo selezionare individualmente la qualità dello streaming o scegliere Auto, che cambia automaticamente la qualità in base alla velocità della connessione internet. I controlli più recenti offrono una serie più “amichevole” di nuove opzioni per gli utenti che non comprendono la risoluzione video.

 

Le nuove opzioni per la qualità video di YouTube

La prima impostazione è una qualità dell’immagine superiore che utilizza più dati per fornire un flusso di qualità migliore. YouTube non ha chiarito, ma probabilmente fornirà 720p e oltre. Ma se abbiamo dati limitati, possiamo scegliere la seconda opzione, Risparmio dati, che presumiamo non abbiamo bisogno di spiegazioni.

L’ opzione Auto è ancora presente e regolerà dinamicamente la qualità dello streaming in base alla larghezza di banda. Infine, c’è l’opzione “Advanced” che consente di selezionare una risoluzione specifica in cui desideriamo riprodurre il video e possiamo impostare la risoluzione fino a 4K.

Sfortunatamente, quest’ultima opzione deve essere attivata per ogni video individualmente: non possiamo scegliere di riprodurre tutti i video con una risoluzione specifica per impostazione predefinita. I nuovi controlli di streaming sembrano essere ampiamente disponibili sia per gli utenti Android che per quelli iOS.

Foto di Claudia Dewald da Pixabay

Marco Inchingoli
Marco Inchingoli
Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Related articles

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che...

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in...

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia...