Egoismo e altruismo possono essere “letti” nel cervello

Date:

Share post:

Un team di scienziati della Yale University negli Stati Uniti ha scoperto, per la prima volta, che l’attività cerebrale cambia in modo marcato quando viene compiuto un atto egoistico o altruistico. Da diversi anni ormai, i neuroscienziati hanno cercato di comprendere le basi biologiche della generosità e dell’altruismo. Accade qualcosa di concreto nel cervello quando vengono prese determinate decisioni? O esiste una predisposizione genetica associata?

 

Come appaiono l’egoismo e l’altruismo nel nostro cervello

Ora, un team guidato da Steve Chang ha dimostrato che questi tratti – egoismo e altruismo – possono essere “visti” direttamente nel cervello. Per giungere a questa conclusione, gli scienziati hanno condotto procedure sperimentali sulle scimmie che hanno affrontato il dilemma se condividere o meno il succo di frutta.

I nostri risultati mostrano che due regioni del cervello – l’amigdala e la corteccia prefrontale – usano canali di frequenza specializzati per interagire“, ha spiegato Steve Chang, autore principale dello studio.

Gli scienziati hanno anche scoperto che il “grado di interazione tra i due [tipi di canali] è associato al fatto che vengono prese decisioni pro-sociali o antisociali“, ha concluso.

Altri studi precedenti avevano già trovato prove che l’amigdala e la corteccia prefrontale avevano effetti sulla cognizione sociale. In questo nuovo studio, i cui risultati sono stati pubblicati questa settimana sulla rivista scientifica specializzata Nature Neuroscience, gli scienziati volevano sapere cosa realmente accade nei neuroni.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Gli AirPods Pro 3 non arriveranno prima del 2026

Brutte notizie per chi sta aspettando il lancio della nuova generazione di AirPods Pro. Stando a quanto dichiarato...

Chi ha bisogno di più esercizio fisico: uomini o donne? La risposta della scienza

L’esercizio fisico è fondamentale per la salute di tutti, ma esistono differenze tra uomini e donne che influenzano...

Il grande distacco sul lavoro: cresce il malessere silenzioso

Dopo la stagione delle “Grandi dimissioni” seguita dalla fase del “grande pentimento”, si profila un nuovo scenario nel...

Attività fisica e adolescenti: lo scudo contro la depressione

In un mondo sempre più digitale e sedentario, il benessere mentale degli adolescenti è messo alla prova da...