Curcuma: il nostro alleato per memoria e prevenzione del declino cognitivo

Date:

Share post:

Con l’invecchiamento il nostro cervello inizia un po’ a faticare. La memoria non è più quella di una volta e si corre anche un rischio maggiore di declino cognitivo. Per questo è importante prendersi cura del nostro cervello e tenerlo in forma ed allenato, proprio come facciamo per il nostro corpo. E la curcuma potrebbe aiutarci in questo compito.

 

Aiutare il cervello con l’alimentazione

Si può aiutare il nostro cervello e potenziare la memoria anche attraverso l’alimentazione, aggiungendo alla nostra dieta dei cibi salutari per il cervello. Sappiamo che ci sono molti cibi che possono aiutarci a mantenere in forma il nostro cervello, come il pesce, soprattutto quello azzurro, e alcune bacche come i mirtilli.

Tra questi ve ne è anche uno meno conosciuto e che non usiamo spesso. Si tratta della curcuma, una spezia ricavata dalla radice della Curcuma longa, una pianta erbacea, perenne, rizomatosa della famiglia delle Zingiberacee. È originaria dell’Asia sud-orientale e largamente impiegata come spezie soprattutto nella cucina indiana, medio-orientale, thailandese e di altre aree dell’Asia.

 

I benefici della curcuma sulla salute cerebrale

La curcuma offre una vasta gamma di benefici per la salute, incluso un metabolismo più veloce e può anche svolgere un ruolo significativo nel migliorare la memoria e altre funzioni cognitive. Uno dei motivi principali di questi benefici è il fatto che la curcuma ha proprietà antinfiammatorie, grazie a un composto chiamato curcumina.

La curcumina è nota per le sue forti proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. Diversi studi mostrano che l’infiammazione cronica potrebbe svolgere un ruolo nello sviluppo del declino cognitivo e delle malattie neurodegenerative come l’Alzheimer. Riducendo l’infiammazione nel cervello, la curcumina può aiutare quindi a proteggere dal declino cognitivo.

Alcune ricerche inoltre suggeriscono che la curcumina aiuta anche nella produzione del fattore neurotrofico derivato dal cervello (BDNF). Si tratta di un componente essenziale per la sopravvivenza e la crescita dei neuroni e aiuta a formare nuove connessioni tra loro. Livelli più elevati di BDNF sono dunque associati a un miglioramento della memoria e della funzione cognitiva.

Sembrerebbe inoltre che la curcuma sia in grado di ridurre la placca amiloide, una delle caratteristiche della malattia di Alzheimer. Questa patologia è infatti caratterizzata dall’accumulo di placche di beta-amiloide nel cervello, che si ritiene contribuiscano al declino cognitivo. La curcumina potrebbe aiutare ad eliminare queste placche, rallentando potenzialmente la progressione della malattia.

È importante ricordare però che, nonostante la curcuma possa essere un buon modo per aiutare la salute del nostro cervello, non può rappresentare da sola la soluzione per prevenire ed evitare il declino cognitivo. Una buona salute cerebrale è infatti il frutto di una serie di abitudini sane, alimentari e non solo.

Foto di Nirmal Sarkar da Pixabay

Valeria Magliani
Valeria Magliani
Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Related articles

Dolcificanti artificiali: gli effetti sul cervello

Lo zucchero fa male e non è salutare neanche in quantità ridotte, anche se sopportabile dal corpo. Purtroppo,...

Gli scienziati riportano in vita alghe preistoriche dopo 7.000 anni

Un team di ricercatori ha compiuto un’impresa straordinaria: riportare in vita antiche alghe rimaste sepolte nei sedimenti del...

Digiuno intermittente e libido maschile: il ruolo della serotonina

Il digiuno intermittente è diventato un metodo popolare per migliorare la salute metabolica, perdere peso e ottimizzare i...

Musica e genetica: perché il nostro cervello ama le melodie

La musica è una delle esperienze umane più universali e misteriose. Presente in ogni cultura conosciuta, riesce a...