Intelligenza Artificiale: un pizzico di ironia contro i cybercriminali

Date:

Share post:

L’Intelligenza Artificiale può distruggere l’umanità secondo Stephen Hawking, non sappiamo se lo studioso britannico abbia ragione, ma quello che forse non vi aspettate è che un sistema I.A. possa essere spiritoso.

Esiste un chatbot in grado di rispondere ai truffatori in maniera brillante e ironica, una nuova arma contro lo spam. L’Intelligenza artificiale si fa ancora più astuta e ci viene in aiuto per contrastare lo spam. Scopriamo insieme come funziona.

Re:Scam, l’Intelligenza Artificiale spiritosa

Ci ha pensato un’azienda con base in Nuova Zelanda, Re:scam, che ha ideato un programma in grado di sostenere una vera e propria conversazione con i cybercriminali. Sono molte le mail contenenti spam e fishing, promesse roboanti, offerte di lavoro irrealistiche e via dicendo, questo software è in grado di tenere occupati in malitenzionati bloccandoli in conversazioni paradossali.

intelligenza artificiale spiritosa truffatori

Un programma completamente gratuito in grado di interpretare vari ruoli, il sistema infatti riesce a indossare i panni di varie identità, diverse per età e livello sociale, il linguaggio utilizzato scorre naturalmente, contemplando anche eventuali errori di grammatica, in modo da trasmettere l’idea di una vera e propria conversazione.

I cybercriminali vengono presi in giro, nel video allegato potete saggiare voi stessi l’abilità di questa I.A, che deride il cybercriminale senza fatica. Se anche voi avete ricevuto mail sospette, basta inoltrarle all’indirizzo me@rescam.org, ci penserà il programma a contattare i malintenzionati.

Come abbiamo detto, il servizio è al momento gratuito, potete provarlo subito.

Related articles

Amazon: le offerte che stanno facendo impazzire tutti

Amazon ha deciso di far impazzire tutti con le sue nuove offerte. Prodotti di ogni categoria, dai prodotti...

Dispositivo Impiantato Ridona il Movimento al Braccio Dopo una Lesione al Midollo Spinale

Una svolta straordinaria nel campo della neurotecnologia sta riscrivendo il destino delle persone con lesioni al midollo spinale....

Allenarsi al caldo o al freddo? Pro e contro delle due condizioni climatiche

Quando si tratta di allenamento all'aperto, il clima può fare una grande differenza. Ma è meglio allenarsi al...

Lavoro sedentario e sonno: un rischio per la salute mentale

La tua scrivania potrebbe essere la causa delle tue notti insonni. Secondo un nuovo studio pubblicato sul Journal...