Scienza

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C. da Alessandro Magno e nota per la sua celebre...

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità...

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago...

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di...

Protossido di azoto: il “gas esilarante” che mette a rischio la salute dei giovani

L'uso ricreativo del protossido di azoto sta portando in ospedale un numero crescente di giovani con gravi danni...
spot_img

Parkinson: perché una malattia che colpisce più i maschi

Il morbo di Parkinson non è una malattia che colpisce indiscriminatamente donne e uomini. Quest'ultimi infatti hanno un'incidenza del doppio e questo non è...

L’effetto dannoso dei grassi sulla memoria: il declino cognitivo in pochi giorni

Negli ultimi anni, numerosi studi hanno evidenziato il legame tra alimentazione e funzione cognitiva. Tra le scoperte più preoccupanti, emerge che una dieta ricca...

Come la ketamina si lega ai recettori cerebrali per alterare l’umore

Negli ultimi anni, la ketamina ha guadagnato attenzione non solo come anestetico, ma anche come potenziale trattamento per la depressione resistente ai farmaci tradizionali....

Scoperto un raro sistema triplo nella Fascia di Kuiper

Grazie alle osservazioni del telescopio spaziale Hubble e dell'osservatorio W.M. Keck, un team di ricercatori ha individuato un possibile sistema triplo nella Fascia di...

Microplastica nelle piante: un problema per la fotosintesi

Ormai è noto che la microplastica si trova ovunque nel nostro mondo. Una presenza pervasiva i cui effetti non sono esattamente ancora noti, ne...

Il Sistema Solare ha attraversato l’Onda di Radcliffe

Nel cuore della Via Lattea, il nostro Sistema Solare ha compiuto un viaggio attraverso una struttura galattica di enorme portata: l'Onda di Radcliffe (RW)....
spot_img