Scienza

Ginseng meglio del caffè? Solo se lo bevi senza zucchero

Negli ultimi anni il caffè al ginseng è diventato una bevanda sempre più popolare nei bar italiani. Considerato da molti come un’alternativa più salutare al classico espresso, viene spesso...

L’impatto con Theia potrebbe aver reso la Terra abitabile

La Terra è l’unico pianeta roccioso del Sistema Solare ad aver sviluppato la vita. Ma perché? Secondo un...

Nuovo iPad economico in arrivo nei primi mesi del 2026

Nonostante Apple abbia recentemente lanciato una versione aggiornata dell'iPad base, pare che stia già pianificando il lancio della...

Dopamina: Non è l’ormone della felicità globale, ma un messaggero locale del cervello

Per anni la dopamina è stata raccontata come la "molecola della felicità", una sorta di interruttore generale che...

Nurabot, il robot infermiere arriva in Italia nel 2026

In un momento storico segnato dalla cronica carenza di personale sanitario, arriva una risposta tecnologica che promette di...
spot_img

Diabete: averlo può aumentare il rischio di malattie del fegato?

Il diabete, una condizione metabolica caratterizzata da livelli elevati di zucchero nel sangue, è noto per le sue ramificazioni su diversi sistemi corporei. Recentemente,...

Differenze fondamentali tra l’intelligenza artificiale e l’intelligenza umana

L'intelligenza artificiale (IA) e l'intelligenza umana, benché entrambe capacità di compiere operazioni complesse e apprendere da esperienze, presentano differenze fondamentali che delineano i limiti...

Morti in solitudine e dimenticati: il fenomeno recente

Non tutti muoiono in circostanze che permettono di rilevare subito l'accaduto. Anche se si muore da soli, la maggior parte delle volte qualcuno si...

Chatbot anni ’60 ELIZA sorprende nel Test di Turing, battendo GPT-3.5: GPT-4 ancora lontano dal successo

Nel recente esperimento condotto dai ricercatori dell'Università della California a San Diego, il chatbot ELIZA degli anni '60 ha sorprendentemente superato il modello linguistico...

Mpox: una possibile persistenza oltre le aspettative

Nell'affrontare le sfide poste dalla pandemia globale di Mpox, i ricercatori stanno sempre più considerando la possibilità che il virus potrebbe persistere nel tempo...

La supergigante rossa Betelgeuse scomparirà temporaneamente a causa di un “mago” responsabile

L'11 e 12 dicembre, gli appassionati di astronomia avranno l'opportunità unica di assistere a un fenomeno straordinario: la supergigante rossa Betelgeuse, nella costellazione di...
spot_img