Scienza

Nuovo iPad economico in arrivo nei primi mesi del 2026

Nonostante Apple abbia recentemente lanciato una versione aggiornata dell'iPad base, pare che stia già pianificando il lancio della prossima generazione. A confermarlo è stato il noto Mark Gurman di...

Dopamina: Non è l’ormone della felicità globale, ma un messaggero locale del cervello

Per anni la dopamina è stata raccontata come la "molecola della felicità", una sorta di interruttore generale che...

Nurabot, il robot infermiere arriva in Italia nel 2026

In un momento storico segnato dalla cronica carenza di personale sanitario, arriva una risposta tecnologica che promette di...

I fili della memoria: come i khipu inca raccontano siccità e diluvi del passato

Incastonati nella storia andina, i khipu (o quipu) sono sistemi di corde annodate usati dagli Inca per registrare...

Parkinson: In arrivo un’iniezione settimanale che potrebbe cambiare la terapia

Il morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa che colpisce milioni di persone nel mondo, causando tremori, rigidità...
spot_img

Strani microbi cinesi rivelano l’origine della vita complessa

Un nuovo studio internazionale pubblicato su Nature ha acceso i riflettori su una delle domande più affascinanti della biologia: quando e come sono comparse...

Ozempic e Cambiamento del Gusto: Chi Assume il Farmaco Rifiuta Carne e Cibi Fritti

Ozempic, un farmaco sempre più utilizzato per la gestione del diabete di tipo 2 e, più recentemente, per la perdita di peso, sta mostrando...

Il nuovo “decodificatore cerebrale” legge i pensieri con una rapidità mai vista prima

Un team di ricercatori dell’Università del Texas ad Austin ha fatto un importante passo avanti nella neurotecnologia, sviluppando un “decodificatore cerebrale” che riesce a...

La genetica può predire l’autismo e le disabilità intellettive? Scienza, limiti e prospettive

Negli ultimi decenni, la scienza ha compiuto grandi progressi nella comprensione delle basi genetiche dell’autismo e delle disabilità intellettive. Studi su gemelli e famiglie...

Test salivare a casa: come rileva stress cronico e rischio di depressione

Il benessere psicologico è oggi al centro dell’attenzione, soprattutto in un’epoca in cui ansia e stress sono in costante aumento. Una recente innovazione sta...

Hai bisogno solo di 4 ore di sonno? Potresti avere questa rara mutazione genetica

La maggior parte degli adulti ha bisogno di almeno 7-8 ore di sonno per funzionare al meglio. Tuttavia, esiste una piccola percentuale di persone...
spot_img