Apple
Nuovo iPad economico in arrivo nei primi mesi del 2026
Nonostante Apple abbia recentemente lanciato una versione aggiornata dell'iPad base, pare che stia già pianificando il lancio della prossima generazione. A confermarlo è stato il noto Mark Gurman di...
News
Dopamina: Non è l’ormone della felicità globale, ma un messaggero locale del cervello
Per anni la dopamina è stata raccontata come la "molecola della felicità", una sorta di interruttore generale che...
News
Nurabot, il robot infermiere arriva in Italia nel 2026
In un momento storico segnato dalla cronica carenza di personale sanitario, arriva una risposta tecnologica che promette di...
News
I fili della memoria: come i khipu inca raccontano siccità e diluvi del passato
Incastonati nella storia andina, i khipu (o quipu) sono sistemi di corde annodate usati dagli Inca per registrare...
News
Parkinson: In arrivo un’iniezione settimanale che potrebbe cambiare la terapia
Il morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa che colpisce milioni di persone nel mondo, causando tremori, rigidità...
Einstein e i computer quantistici: la relatività può fare la differenza
Albert Einstein, con la sua teoria della relatività speciale formulata nel 1905, ha rivoluzionato il modo in cui comprendiamo spazio e tempo. Oggi, a...
Scoperta una Nuova Causa dell’Alzheimer grazie all’Intelligenza Artificiale
L’intelligenza artificiale continua a rivoluzionare il campo della medicina, e l’ultima frontiera riguarda una delle malattie neurodegenerative più studiate e temute al mondo: l’Alzheimer....
Gli antenati dell’era glaciale già condividevano le tendenze
Durante l’ultima era glaciale, circa 20.000 anni fa, i nostri antenati non erano isolati e primitivi come si è spesso pensato. Un recente studio...
Stress in gravidanza: come lascia segni molecolari duraturi nei bambini
Il periodo prenatale è molto più di una fase di crescita fisica per il feto: è una finestra cruciale in cui si gettano le...
Tutta da riscrivere? La tettonica a placche potrebbe non essere così antica come pensavamo
Le fondamenta della geologia moderna potrebbero avere bisogno di una revisione. Un recente studio pubblicato su Nature mette in discussione una delle ipotesi più...
Esame del sangue predice il ritorno del melanoma: la nuova frontiera della diagnosi precoce
Un semplice prelievo di sangue potrebbe presto diventare un’arma decisiva nella lotta contro il melanoma, la forma più aggressiva di cancro della pelle. Ricercatori...