Scienza

Dopamina: Non è l’ormone della felicità globale, ma un messaggero locale del cervello

Per anni la dopamina è stata raccontata come la "molecola della felicità", una sorta di interruttore generale che accende il piacere e la ricompensa in tutto il cervello. Ma...

Nurabot, il robot infermiere arriva in Italia nel 2026

In un momento storico segnato dalla cronica carenza di personale sanitario, arriva una risposta tecnologica che promette di...

I fili della memoria: come i khipu inca raccontano siccità e diluvi del passato

Incastonati nella storia andina, i khipu (o quipu) sono sistemi di corde annodate usati dagli Inca per registrare...

Parkinson: In arrivo un’iniezione settimanale che potrebbe cambiare la terapia

Il morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa che colpisce milioni di persone nel mondo, causando tremori, rigidità...

Il mito del maschio alfa: la scienza smonta uno stereotipo sociale

Per decenni ci siamo abituati a pensare alla figura del maschio alfa come dominante per natura, nel mondo...
spot_img

Oceani sempre più caldi per il settimo anno di fila

Se le temperature atmosferiche seppur raggiungano sempre più comunemente dei record, sono più fluttuanti rispetto alle temperature degli oceani. Alcuni ricercatori hanno registrato per...

Long Covid: i sintomi si risolvono entro un anno con malattia lieve

Long Covid è una condizione debilitante che può includere problemi respiratori, annebbiamento del cervello, tosse cronica e affaticamento travolgente. Ora secondo un nuovo studio...

6 motivi per cui senti la stanchezza stagionale durante l’inverno

Ti manca l'energia in inverno? Sei più stanco del solito o depresso? Ci sono diversi motivi che potrebbero spiegare questa stanchezza invernale, detta anche “stanchezza stagionale”. Per...

Risolto il mistero della luminosità atipica di una stella molto particolare

Gli astronomi potrebbero aver risolto il mistero dietro una stella con una luminosità davvero molto particolare. A capo di questa nuova ricerca lo studente...

Cambiamento climatico: tempeste invernali e bufere di neve diventeranno più frequenti

Si prevede che le tempeste invernali e le bufere di neve si verificheranno più frequentemente con il progredire del cambiamento climatico. Questo perché l'aumento della...

Tecnologia: sviluppato un device che aiuta a capire perché il bimbo piange

Perché i bambini piangono? Questa è ovviamente la domanda più comune che si fanno i neo genitori. Ora un nuovo device, basato sull'Intelligenza Artificiale,...
spot_img