Scienza

Asteroidi vs elefanti: quale minaccia è più probabile?

Quando pensiamo ai pericoli che potrebbero minacciare la nostra vita, difficilmente mettiamo “asteroidi” ed “elefanti” nella stessa lista. Eppure, un recente studio pubblicato su The Planetary Science Journal ha...

Samsung svela il futuro della TV: Micro RGB debutta sul grande schermo

Samsung Electronics ha tolto il velo a Micro RGB, il primo televisore al mondo a utilizzare una retroilluminazione...

Demenza, la diagnosi arriva in ritardo: spesso oltre 3 anni dopo i primi segnali

La demenza è una delle sfide sanitarie più complesse e diffuse dell’età moderna, eppure continua a essere diagnosticata...

Rimodellare le macchie nucleari: una nuova frontiera nella lotta all’Alzheimer

Negli ultimi anni la ricerca sull’Alzheimer ha compiuto passi significativi, ma la malattia continua a rappresentare una delle...

Scoperta rara: una nana bianca nata dalla fusione di stelle

Gli astronomi hanno individuato prove decisive che la nana bianca WD 0525+526, situata a circa 130 anni luce...
spot_img

Il James Webb rivela i segreti dell’ammasso di Pandora e dello spazio profondo

Il James Webb Space Telescope ci mostra immagini dettagliate dell'enorme ammasso di galassie di Pandora. Il telescopio spaziale della NASA ha sbirciato in questo...

Farina di grillo: il nuovo ingrediente sostenibile nei panini

Il pane è uno degli alimenti più comuni al mondo, ma un ristorante di Milano ha deciso di portare l'esperienza del pane a un...

Scienza: quale fonte di energia ha innescato l’evoluzione della vita?

La maggior parte degli esperti non sono del tutto d'accordo su come la nostra vita sia iniziata sulla terra. Potrebbe essersi evoluto sul fondo...

Demenza: scoperto una nuova malattia rara nei bambini

Recentemente  stata individuata una nuova malattia genetica particolarmente rara tanto che si parla di appena tre casi. La particolarità di questa patologia è che...

Portulaca: l’erba più nutriente che tutti dovremmo mangiare

Quando pensiamo alle erbacce giustamente non pensiamo a qualcosa di commestibile. Pensiamo al nostro giardini e per quanto sia dispendioso e fastidioso alcune erbacce,...

10 anni fa la terribile esplosione del meteorite di Chelyabinsk

Il 15 febbraio 2013, un meteorite di circa 20 metri di diametro entrò nell'atmosfera terrestre e esplose sopra la città di Chelyabinsk, in Russia,...
spot_img