Scienza

Scienza: il robot che impara a parlare come un normale bambino

L’intelligenza artificiale è il campo più studiato e testato nella scienza e tecnologia, grazie alle sue numerose applicazioni, dall’utilizzo in ambito psicologico, a quello per rendere più performanti gli smartphone, dal costruire addirittura una casa, ad applicarla sempre meglio nel campo della robotica. Proprio quest’ultimo sta avendo numerosi successi e progressi. Recentemente, infatti, è stato testato un nuovo robot con la capacità di imparare il linguaggio a partire da zero come i bambini.

 

Il robot come un bambino

Al MIT, Massachusetts Institute of Technology, uno dei centri di ricerca più importanti al mondo, stanno testando questo nuovo robot dalle capacità uniche. La macchina guarda un video dove vengono raffigurati gli oggetti e con sotto i sottotitoli, piano piano apprende i nomi, dove collocarli e la relazione tra questi. Andando più nello specifico, il robot guarda il video e vede quanto i sottotitoli proposti si avvicinano il più possibile. Per farlo, inizia a combinare il più possibile testo ed immagini, fino ad arrivare ad una elaborazione più precisa, portando quindi all’imparare quella determinata frase, applicabile poi in tanti contesti. L’obiettivo del MIT è di sviluppare robot capaci di apprendere il linguaggio delle persone che gli stanno intorno, quindi adattandosi anche a stili di vita diversi, personalità, accenti ecc.

Ovviamente, si può dire che è un tipo di apprendimento simile a quello dei bambini, ma è limitato sotto alcuni aspetti, infatti i bambini possono contare anche su altri stimoli esterni quali le espressioni del viso, il contatto e le interazioni fisiche con le persone. Il centro di ricerca però, sta già lavorando su questi aspetti. Non manca molto infatti affinché il robot distingue diversi toni di voce, di usare il riconoscimento facciale per vedere diverse espressioni, ed una pelle artificiale per il contatto fisico diretto.

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Recensione: Beyerdynamic AMIRON 300 – Comfort, stile e chiarezza sonora

Design raffinato, ANC efficace e un suono bilanciato: i nuovi auricolari true wireless AMIRON 300 di Beyerdynamic puntano a conquistare…

15 Luglio 2025

ASUS Zenbook Duo UX8406CA – La recensione completa

Nel panorama sempre più saturo dei notebook premium, pochi dispositivi riescono a emergere per innovazione autentica. L’ASUS Zenbook Duo UX8406CA-PZ213X…

15 Luglio 2025

Cani e gatti proteggono la mente: gli effetti positivi degli animali domestici sul cervello che invecchia

Possedere un animale domestico potrebbe fare bene non solo al cuore, ma anche al cervello. Secondo una recente ricerca condotta…

15 Luglio 2025

Ginseng meglio del caffè? Solo se lo bevi senza zucchero

Negli ultimi anni il caffè al ginseng è diventato una bevanda sempre più popolare nei bar italiani. Considerato da molti…

15 Luglio 2025

L’impatto con Theia potrebbe aver reso la Terra abitabile

La Terra è l’unico pianeta roccioso del Sistema Solare ad aver sviluppato la vita. Ma perché? Secondo un recente studio,…

15 Luglio 2025

Nuovo iPad economico in arrivo nei primi mesi del 2026

Nonostante Apple abbia recentemente lanciato una versione aggiornata dell'iPad base, pare che stia già pianificando il lancio della prossima generazione.…

15 Luglio 2025