La Terra andrà alla massima velocità quando oggi si avvicinerà al Sole

Date:

Share post:

Questo 3 gennaio, la Terra si troverà al perielio, ovvero a una maggiore vicinanza al Sole nella sua orbita annuale. Ciò produce la massima velocità orbitale, accelerando 3.420 chilometri all’ora sopra la media.

La Terra gira intorno al Sole, descrivendo un’orbita ellittica di 930 milioni di chilometri ad una velocità media di 107.280 km all’ora, il che significa percorrere la distanza di 365 giorni e quasi 6 ore, quindi uno ogni quattro anni viene conteggiato anno bisestile.

Ma, secondo la seconda legge di Keplero, la velocità varia, aumentando la distanza perieliaca a 110.700 chilometri all’ora, e riducendosi all’afelio (punto dell’orbita di un pianeta più lontano dal Sole), con 103.536 chilometri all’ora, più di 7.000 chilometri all’ora di differenza.

 

L’afelio arriverà il 5 luglio

Il perielio del 2019 avverrà questo 3 gennaio, con una distanza di poco più di 147 milioni di chilometri. L’afelio sarà il 5 luglio, a circa 5 milioni di chilometri di distanza. Il  luglio la Terra si sposterà più lentamente di 7.000 km all’ora. 

Keplero aveva capito che la linea che collega i pianeti e il Sole copre la stessa area nello stesso intervallo di tempo. Ciò significa che, quando i pianeti sono vicini al Sole nella loro orbita, si muovono più velocemente rispetto a quando sono più lontani.

Quindi, la velocità orbitale di un pianeta sarà più bassa, ad una maggiore distanza dal Sole, e a distanze più brevi la velocità orbitale sarà maggiore. La distanza media del Sole è in media 150 milioni di chilometri. Nell’afelio raggiunge 152,09 milioni di chilometri e nel perielio raggiunge 147,10 milioni di chilometri.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di...

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota...

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente,...

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un...