Scienza

Un robot per pulire il water in appena 90 secondi: ecco SpinX

Occuparsi delle faccende di casa è una scocciatura della quale tanti di noi farebbero volentieri a meno, purtroppo però attività come pulire il water sono necessarie. Come fare per conciliare igiene e minimo sforzo? Un sistema c’è e si chiama SpinX. Si tratta di un piccolo robot, device che sembra arrivare dal futuro.

Pulire il water è fondamentale, ma non sempre questa attività viene svolta con la frequenza necessaria. Non c’è da biasimarci se non lo facciamo volentieri, è infatti una mansione piuttosto faticosa e per niente attraente. La tecnologia però ci viene ancora una volta in aiuto, entro pochi anni tanti piccoli dispositivi smart potranno fare tutto ciò che non vogliamo fare noi.

Pulire il water non è più un problema

Fare le pulizie può salvarti la vita, ma questo spesso e volentieri non basta a motivarci. Sarebbe bello se esistesse una macchina in grado di tenere in ordine casa consentendoci di non muovere un dito. Date un’occhiata a questo device, si chiama SpinX ed è pronto a prendersi cura del vostro water.

Creato da Hila e Ariel Ben-Amram, coppia con quattro figli, il robot utilizza spazzole rotanti, aria compressa e getti d’acqua per pulire il water e asciugare tutto nel giro di soli novanta secondi. Nessuna fatica, pulizia e massima velocità. Sembra un sogno, ma i due imprenditori garantiscono i risultati.

Questo gadget hit tech sostituisce copriwater e tavoletta ed è progettato per la maggior parte dei water tondi o allungati, compresa anche una copertura rimuovibile che nasconde il robot quando non era in uso. La campagna Kickstarter è stata subito un successo, in appena due giorni circa 60 investitori hanno consentito di superare agevolmente l’obiettivo 50 mila dollari.

Se siete interessati a questo progetto, potete garantirvi uno SpinX per 200 dollari. Sconti per chi compra più pezzi (389 dollari per chi acquista due robot, 589 per chi se ne porta a casa tre, 769 per chi ne vuole quattro). SpinX promette di eliminare il 99.9% dei batteri, la batteria garantisce circa 30 cicli di pulizia ed è facilmente rimuovibile per la ricarica.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025