Scienza

Un robot per pulire il water in appena 90 secondi: ecco SpinX

Occuparsi delle faccende di casa è una scocciatura della quale tanti di noi farebbero volentieri a meno, purtroppo però attività come pulire il water sono necessarie. Come fare per conciliare igiene e minimo sforzo? Un sistema c’è e si chiama SpinX. Si tratta di un piccolo robot, device che sembra arrivare dal futuro.

Pulire il water è fondamentale, ma non sempre questa attività viene svolta con la frequenza necessaria. Non c’è da biasimarci se non lo facciamo volentieri, è infatti una mansione piuttosto faticosa e per niente attraente. La tecnologia però ci viene ancora una volta in aiuto, entro pochi anni tanti piccoli dispositivi smart potranno fare tutto ciò che non vogliamo fare noi.

Pulire il water non è più un problema

Fare le pulizie può salvarti la vita, ma questo spesso e volentieri non basta a motivarci. Sarebbe bello se esistesse una macchina in grado di tenere in ordine casa consentendoci di non muovere un dito. Date un’occhiata a questo device, si chiama SpinX ed è pronto a prendersi cura del vostro water.

Creato da Hila e Ariel Ben-Amram, coppia con quattro figli, il robot utilizza spazzole rotanti, aria compressa e getti d’acqua per pulire il water e asciugare tutto nel giro di soli novanta secondi. Nessuna fatica, pulizia e massima velocità. Sembra un sogno, ma i due imprenditori garantiscono i risultati.

Questo gadget hit tech sostituisce copriwater e tavoletta ed è progettato per la maggior parte dei water tondi o allungati, compresa anche una copertura rimuovibile che nasconde il robot quando non era in uso. La campagna Kickstarter è stata subito un successo, in appena due giorni circa 60 investitori hanno consentito di superare agevolmente l’obiettivo 50 mila dollari.

Se siete interessati a questo progetto, potete garantirvi uno SpinX per 200 dollari. Sconti per chi compra più pezzi (389 dollari per chi acquista due robot, 589 per chi se ne porta a casa tre, 769 per chi ne vuole quattro). SpinX promette di eliminare il 99.9% dei batteri, la batteria garantisce circa 30 cicli di pulizia ed è facilmente rimuovibile per la ricarica.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

WhatsApp invita gli utenti ad impostare il PIN di sicurezza

In questi giorni diversi utenti stanno ricevendo un messaggio WhatsApp proveniente dall'account ufficiale dell'app di messaggistica. Per quanto a primo…

24 Maggio 2025

Scoperto un Gene che Aumenta la Sensibilità alla Luce Durante l’Emicrania

La luce che acceca, il mal di testa che martella, e il bisogno urgente di rifugiarsi al buio: chi soffre…

24 Maggio 2025

Papa Leone XIV e l’infinito: tra fede, logica e numeri transfiniti

Con l’elezione di Robert Francis Prevost al soglio pontificio, sotto il nome di Leone XIV, la Chiesa cattolica accoglie un…

24 Maggio 2025

Nuovo Sensore Rileva la Dopamina nel Sangue: Svolta per la Diagnosi di Malattie Neurologiche

Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un sensore altamente innovativo capace di rilevare la dopamina direttamente nei campioni di…

24 Maggio 2025

Pinguini e il contributo alla salvaguardia dell’Antartide

L'Antartide è una di quelle regioni particolarmente colpite dal cambiamento climatico e dall'innalzamento delle temperature. Ci sono ben pochi sforzi…

24 Maggio 2025

Recensione AVM FRITZ!Mesh Set 4200: un set completo e dalla banda elevata

Negli ultimi anni, le esigenze legate alla connettività domestica sono cresciute in maniera esponenziale. Dispositivi smart, streaming ad altissima definizione,…

24 Maggio 2025