Fastweb: pessime notizie per la linea fissa, prezzi in clamoroso aumento

Date:

Share post:

Fastweb ha deciso di rovinarsi dopo aver annunciato la notizia di nuovi aumenti per i costi di mantenimento dell’abbonamento su linea fissa. La comunicazione è ufficiale ed ha effetto a partire dalla giornata del 19 novembre 2018 per una serie di offerte non ancora meglio specificate. Ma gli aumenti ci saranno, questo è certo.

 

Fastweb: nuovi aumenti per il telefono di casa

Nemmeno il tempo di esultare per le nuove promo contro Iliad che ci troviamo catapultati nelle ennesime rimodulazioni alle tariffe. Stavolta tocca alle linee residenziali con Internet illimitato tutto incluso.

Non è ancora chiaro quali siano i clienti coinvolti ma è sicuro che la bolletta aumenta con costi indesiderati che partono da 1,20 euro ed arrivano a costare 5 euro in più. Dipende dall’offerta che abbiamo attivato.

Il cliente, ovviamente, può non accettare i cambiamenti e scegliere di disdire il contratto secondo quanto stabilito dalle norme indicate all’’articolo 70, comma 4, del Codice delle Comunicazioni Elettroniche. Questo prevede il recesso gratuito senza penali di disattivazione.

Qualora vi fosse in atto un vincolo temporale questo decade insieme agli eventuali importi ancora da versare a favore del provider. Nello specifico il cliente può esprimere il dissenso all’offerta sottoscritta inoltrando una comunicazione di recesso tramite raccomandata A/R a Fastweb S.p.A. – Casella Postale 126 – 20092 Cinisello Balsamo (MI) o tramite PEC all’indirizzo fwgestionedisattivazioni@pec.fastweb.it. Più semplicemente si può procedere tramite l’apposita pagina ufficiale MyFastPage dove si trova il modulo pre-compilato da riempire con la richiesta. In alternativa è sempre possibile contattare il Servizio Clienti al 192.193 o procedere tramite negozio abilitato.

La disattivazione avrà effetto entro 30 giorni dalla presentazione della richiesta e la fatturazione resterà attiva fino alla definitiva chiusura dei rapporti.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Midollo spinale: un impianto 3D apre nuove speranze per la riparazione delle lesioni

Le lesioni al midollo spinale sono tra le condizioni più gravi e invalidanti che una persona possa affrontare....

Mangiare uova può ridurre il rischio di Alzheimer? Ecco cosa dice la scienza

Mangiare uova con regolarità potrebbe aiutare a mantenere il cervello in salute e a ridurre il rischio di...

5 animali che sanno fare matematica meglio di quanto immagini

Se pensi che solo gli esseri umani siano in grado di fare i conti, potresti restare sorpreso. Alcune...

Cancro: i possibili effetti delle bevande energetiche

Le bevande energetiche sono un prodotto ormai completamente sdoganato, usato in tutto il mondo con giri d'affari di...